martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

VELA OLIMPICA

Medemblik, vincono Conti/Micol

medemblik vincono conti micol
redazione

Vittoria per Giulia Conti e Giovanna Micol (CV Marina Militare) nella classe 470 femminile alla 2010 Delta Lloyd Regatta, quinto evento dell’ ISAF Sailing World Cup.

Oggi in programma le Medal Race delle altre classi e la finale di Match Racing di fronte allo Yacht Club. In regata Pietro e Gianfranco Sibello (49er), Flavia Tartaglini e Laura Linares (RS:X Femminile).

470 Femminile
Due le prove disputate ieri per un totale di 10 e la Medal race nel tardo pomeriggio. Ottime Giulia Conti e Giovanna Micol (CV Marina Militare) che si aggiudicano il 1° posto overall. Le atlete si sono piazzate prime nella nona prova, quarte nella decima e seste in Medal. Chiudono con 58 punti e un distacco di ben nove punti sull’equipaggio olandese Westerhof – Berkhout , seconde in classifica. Questi i parziali: (2-1-DNF-15-16-2-1-4-1-4-6). Terze le francesi Petitjean-Douroux a 79 punti.

“Dieci prove disputate in tutte le condizioni di vento, quindi questo è un risultato molto valido, ottenuto con un ampio margine. Prima della Medal Conti e Micol avevano un vantaggio di 17 punti sulla seconda in classifica e 20 sulla terza. E’ stata una regata di controllo. Dopo due settimane di riposo, dal 7 al 18 giugno saremo a Weymouth ad allenarci”, ha commentato il tecnico federale Vatteroni.

Le altre italiane in regata concludono il Campionato nelle seguenti posizioni: Francesca Komatar (SV Aeronautica Militare) e Sveva Carraro (Società Nautica Pietas Julia) sono al 33° posto; Giulia Tobia e Giulia Moretto (Lega Navale Italiana Genova), sono 37ime.

470 Maschile
Anche nel 470 Maschile sono state disputate due prove in mattinata e la Medal Race nel tardo pomeriggio. Dopo dieci prove e la Medal vince l’equipaggio inglese Nic Asher-Elliott Willis (66 pt). Secondi gli australiani Mathew Belcher-Malcom Page e terzi i croati Sime Fantela-Igor Marenic.
Migliore degli italiani Luca e Roberto Dubbini (CVT Maderno) che chiudono al 29° posto (16-9-23-29-9-26-10-30-21-27). Così gli altri italiani: 49. Airo-Mascoli (Circolo della Vela Bari); 52. Cattaneo- Zaoli (YC Sanremo); 56. Bertagna-Giannini (LNI Genova); 63. Zeni (Fraglia Vela) - Pitanti (CN Marina di Carrara).

49er
Con le tre prove di oggi, salgono a tredici le prove disputate dai settantuno equipaggi nella classe 49er. I fratelli Sibello scendono al quarto posto dopo il 5°, 14°, e 21° posto odierni. Primi ora gli austriaci Delle Karthe-Resch, secondi gli australiani Outteridge-Jansen e terzi i neozelandesi Burling-Tuke.
Gli altri italiani: 43. Tita (Compagnia della Vela) - Gritti (ADV Alto Sebino); 55. Togni-Fasoli (CVC Domaso); 67. Cherin (YC Torri) - Tesei (YC Adriaco) e 71. Pellegrini-Pagliano (VC Campione del Garda). Domani i fratelli Sibello disputeranno la Medal Race.

RS:X femminile
Una regata disputata oggi per un totale di otto. Flavia Tartaglini (SV Guardia di Finanza) con il BFD odierno scivola al 10° posto. Nona Laura Linares (CV Marina Militare). Prima in classifica provvisoria la spagnola Blanca Manchon. Entrambe domani disputeranno la Medal Race.

Match Race Femminile
Il team azzurro formato da Cristiana Monina (CN Roma), Myriam Cutolo (YCI) e Alessandra Petri (CN Follonica) conclude al terzo posto nel Bronze Round Robin.
I risultati completi de match race sono in allegato.

RS:X maschile
Riccardo Belli Dell'Isca (ll Clubino del Mare) è l’unico atleta italiano in regata ed è al 18° in classifica.

Laser
Dopo nove prove al comando Slingsby (AUS), secondo Thompson (GBR) e terzo Del Solar (CHI). Pietro Cerni (SV Barcola e Grignano) è 4o° e Alessio Spadoni (CV Muggia) 67°.

Finn
In tutto sono 60 gli equipaggi in regata e dopo sette prove il croato Gaspic è primo, seguito da Trujillo (ESP) a pari punti e al terzo posto dall’americano Railey.
Michele Paoletti (Yacht Club Torri) è al 13° posto e Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza) è 20° in classifica.

Laser Radial
Le trentasette iscritte hanno disputato in tutto dieci prove. Non vi sono italiane in regata.
Prima l’olandese Marit Bouwmeester, seguita da dalla belga Evi Van Acker e al terzo posto Veronika Fenclova (CZE).

Star
Sono solo sedici gli equipaggi in regata e non vi sono italiani. Vince l’equipaggio norvegese Melleby-Morland Pedersen.

2.4mR
Sono 18 gli equipaggi in regata che oggi hanno completato in tutto nove prove. Primo degli italiani Fabio Vignudini (YC Marina di Cattolica) al 9° posto seguito da Marco Gualandris (AVAS Lovere) al 10°. Cristian Tarasco (LNI Milano) è 13°.


30/05/2010 10:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci