P { margin-bottom: 0.21cm; }
Penultima giornata di regate ieri a Medemblik, in Olanda, ancora una volta caratterizzata da pioggia, freddo e vento molto oscillante e instabile, come direzione e intensità (tra i 7 e i 18 nodi). Con le prove di ieri, la Delta Lloyd Regatta 2015, terza tappa di Coppa Europa per le classi olimpiche e paralimpiche, si avvia verso la conclusione, in programma oggi con la disputa delle Medal Race, le regate finali a punteggio doppio riservate ai migliori dieci delle singole classifiche di ogni classe (escluse le tre paralimpiche). Regate a cui prenderanno parte anche gli italiani Michele Paoletti ed Enrico Voltolini (Finn), Marco Gallo (Laser Standard), Laura Linares (RS:X F), Stefano Cherin e Andrea Tesei (49er), Federica Salvà e Francesco Bianchi (Nacra 17). Di seguito i risultati classe per classe (i primi tre e gli italiani).
FINN
1.Jan-Pieter Postma (NED); 2.Jake Lilley (AUS); 3.Josh Junior (NZL); 4.Michele Paoletti; 10.Enrico Voltolini.
LASER STANDARD
1.Matthew Wearn (AUS); 2.Rutger Van Schaardenburg (NED); 3.Marco Gallo; 84.Marco Baruzzi; 87.Michele Benamati; 97.Zeno Gregorin.
LASER RADIAL
1.Marit Bouwmeester (NED); 2.Annalise Murphy (IRL); 3.Evi Van Acker (BEL); 23.Martha Faraguna; 30.Joyce Floridia.
49ER
1.Hansen-Porebski (NZL); 2.Botin-Lopez (ESP); 3.Turner-Brake (AUS); 6.Cherin-Tesei; 11.Plazzi-Molineris; 13.Angilella-Zucchetti; 17.Dubbini-Dubbini; 27.Crivelli Visconti-Togni.
49ER FX
1.Bekkering-Duetz (NED); 2.Kejzer-Rebelo de Andrade (NED); 3.Oomens-Hummel (NED).
RS:X M
1.Pawel Tarnowski (POL); 2.Tom Squires (GBR); 3.Kiran Badloe (NED); 19.Marcantonio Baglione.
RS:X F
1.Maja Dziarnowska (POL); 2.Zofia Noceti-Klepacka (POL); 3.Lilian de Geus (NED); 5.Laura Linares.
NACRA 17
1.Cenholt-Lubeck (DEN); 2.Norregaard-Emsvang (DEN); 3.Jones-Saunders (NZL); 10.Salvà-Bianchi; 16.Bressani-Micol.
470 M
1.Molund-Rahm (SWE); 2.Kampouridis-Papadopoulos (GRE); 3.Mikhail (RUS); 24.Capurro-Puppo.
470 F
1.Weguelin-McIntyre (GBR); 2.Seabright-Carpenter (GBR); 3.Skrzypulec-Mrozek Gliszczynska (POL); 21.Berta-Paolillo; 28.Zorzi-Caruso; 31.Scotto di Vettimo-Carraro.
SONAR
1.Jourdren-Flageul-Vimont Vicary (FRA); 2.Harrison-Harris-Boaden (AUS); 3.Wang Hansen-Kristianson-Solberg (NOR); 6.D’Agaro-Solazzo-Pira.
2.4 MR
1.Damien Seguin (FRA); 2.Heiko Kroeger (GER); 3.Helena Lucas (GBR); 6.Antonio Squizzato.
SKUD 18
1.Fitzgibbon-Tesch (AUS); 2.Rickham-Birrell (GBR); 3.Schrama-Nap (NED); 5.Gualandris-Zanetti.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata