venerdí, 15 agosto 2025

VELA OLIMPICA

Medemblik: buon momento per il 470 di Trani/Desiderato

medemblik buon momento per il 470 di trani desiderato
redazione

Seconda giornata di regate a Medemblik per la 30ma edizione della Delta Lloyd Regatta, caratterizzata da condizioni di vento molto leggero e instabile che hanno rallentato lo svolgimento del programma. Alla fine, dopo un’attesa di parecchie ore, il Comitato di Regata è riuscito a far disputare una serie regate a tutte le classi impegnate in questa seconda tappa dell’EUROSAF Champions Sailing Cup, il circuito europeo riservato alle classi olimpiche che ha riunito in Olanda 350 equipaggi provenienti da 51 nazioni, anche se il vento, mai superiore ai 10 nodi d’intensità, ha fatto penare non poco gli equipaggi delle 9 classi olimpiche, delle 3 paralimpiche e del kiterace, presente per la prima volta nel circuito come “exhibition events” con l’Italia rappresentata dal forte Riccardo Leccese. Questi i risultati degli equipaggi italiani presenti in Olanda.
Nel 470 uomini, Giulio Desiderato-Andrea Trani scalano al secondo posto (1-4-7-5), mentre Matteo Capurro-Matteo Puppo salgono al decimo e Francesco Falcetelli-Matteo Bernard sono 15mi. Sempre nei 470, bene Elena Berta-Giulia Paolillo che mantengono la quinta posizione (5-6-6), seguite a due punti da Francesca Komatar-Sveva Carraro (settime) e a cinque da Roberta Caputo-Alice Sinno, ottave. In leggero calo invece le azioni degli azzurri nella casse 49er, una delle più numerose e competitive, con Luca e Roberto Dubbini che occupano la nona piazza (4-5-19-9-19) mentre Andrea e Alessandro Savio sono 20mi, Stefano Cherin-Andrea Tesei 25mi e Uberto Crivelli Visconti-Brando Baccheschi Berti 29mi.
Tra le tavole a vela RS:X, Marcantonio Baglione è 21mo, mentre Marco Gualandris-Marta Zanetti sono sempre secondi (2-2-2-2) tra gli Skud 18, Antonio Squizzato è decimo (7-7-OCS-4) nella classe 2.4 e il trio formato da Cristiano D’Agaro-Gianbachisio Pila-Fabrizio Solazzo sono invece ottavi tra i Sonar.


22/05/2014 09:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci