venerdí, 7 novembre 2025

MEDCUP

MedCup, una giornata tutta Kiwi

medcup una giornata tutta kiwi
red

Splendido esordio al Trofeo Regione Autonoma della Sardegna per Emirates Team New Zealand, che nelle prime tre regate della tappa italiana, conquista altrettante vittorie. In una giornata caratterizzata da una termica da sud capace di soffiare fino a 16 nodi per tutto il pomeriggio, impossibile per chiunque, dunque, stare dietro ai Kiwi. Unici a provarci, Artemis e Synergy.



Alla fine della prima giornata, Emirates Team New Zealand si porta quindi subito al comando della classifica, con solo 3 punti. Secondo posto per Matador, con 10 punti, davanti ad Artemis, fermo a 11.



Nella GP42 Series, Practice Race dominata da Airis, con Vasco Vascotto alla tattica, che però per scaramanzia (la stessa che ieri aveva contagiato Matador e Bigamist 7) decide di non oltrepassare il traguardo, lasciando la vittoria a Turismo Madrid, davanti a Islas Canarias Puerto Calero e a Caser Endesa. Flotta comunque molto compatta, con quattro barche in otto secondi.



Gara 1: Subito bene i Kiwi nell'esordio cagliaritano
Sole e vento sulla Baia degli Angeli di Cagliari, con aria attorno ai 10-12 nodi e boa di bolina posizionata a 170°.

 Emirates Team New Zealand parte subito forte e apre il proprio Trofeo Regione Autonoma della Sardegna con l'ennesima vittoria del Circuito Audi MedCup 2009. Splendida prova per i neozelandesi, che si portano in testa alla regata fin dall'inizio e chiudono con una decina di secondi di vantaggio su Artemis, con la barca svedese che paga una partenza non esaltante.

 Terzo posto per Matador davanti ai russi di Synergy e a Bribon. Settimo posto per Audi TP52 powered by Q8.

Gara 2: Ancora Emirates Team New Zealand
Vento che gira leggermente a Sud (175°) e aumenta d'intensità, salendo attorno ai 14 nodi. Seconda regata del Trofeo, e seconda vittoria per Emirates Team New Zealand, che anche qui a Cagliari si conferma la barca da battere. Secondo posto per Artemis, galvanizzato dalla presenza a bordo di Paul Cayard, che chiude con pochi secondi di vantaggio davanti a Matador.

 Prime tre posizioni identiche, dunque, nelle prime due regate del Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, con Artemis e Matador che si propongono come gli avversari più temibili per i Kiwi. 

Quarto posto in gara 2 invece per Quantum Racing, davanti a Bigamist e Bribon. Nono Audi TP52 powered by Q8.

Gara 3: Tre su tre per i Kiwi!
Davvero emozionante gara 3, con vento salito a inizio regata a 16 nodi e girato nuovamente a 170°. Ennesima splendida regata per i neozelandesi, che con una vittoria al fotofinish portano a termine una splendida tripletta nella prima giornata del Trofeo Regione Autonoma della Sardegna. 

Tutto si decide nell'ultima poppa, quando Dean Barker si avvicina minaccioso a Synergy, mette pressione ai russi inducendoli a sbagliare qualche manovra, e li sorpassa sul finale andando a vincere con pochi metri di vantaggio sui russi. Terzo posto per Bribon, davanti a Matador, Cristabella e Audi TP52 powered by Q8. Buona prova per Simoneschi & Co, capace di stare nella prima metà del gruppo fino alla fine.

Terminate le regate è stato poi il momento, a Cagliari, degli eventi organizzati nel Villaggio Audi MedCup. Tanta attesa per il concerto di stasera dei Fuori dal Gruppo. Domani, per le interviste dopo il rientro delle barche, Gabriele Cutini Costa sarà in compagnia dei velisti Ivaldi, Bressan e Ponce, mentre lo studio live si arricchirà della presenza di Francesco de Angelis.

Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo Regione Autonoma della Sardegna

TP52 Series
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 1 1 1= 3 punti

2. Matador (ARG), 3 3 4= 10 punti

3. Artemis (SWE), 2 2 7= 11 punti

4. Synergy (RUS), 4 8 2= 14 punti

5. Bribón (ESP), 5 6 3= 14 punti
...

GP42 Series
Risultati Practice Race
1. Turismo Madrid (ESP)

2. Islas Canarias Puerto Calero (ESP)
3. Caser Endesa (ESP)

4. Roma (ITA)

DNF Airis (ITA) 



22/07/2009 07:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci