Splendido esordio al Trofeo Regione Autonoma della Sardegna per Emirates Team New Zealand, che nelle prime tre regate della tappa italiana, conquista altrettante vittorie. In una giornata caratterizzata da una termica da sud capace di soffiare fino a 16 nodi per tutto il pomeriggio, impossibile per chiunque, dunque, stare dietro ai Kiwi. Unici a provarci, Artemis e Synergy.
Alla fine della prima giornata, Emirates Team New Zealand si porta quindi subito al comando della classifica, con solo 3 punti. Secondo posto per Matador, con 10 punti, davanti ad Artemis, fermo a 11.
Nella GP42 Series, Practice Race dominata da Airis, con Vasco Vascotto alla tattica, che però per scaramanzia (la stessa che ieri aveva contagiato Matador e Bigamist 7) decide di non oltrepassare il traguardo, lasciando la vittoria a Turismo Madrid, davanti a Islas Canarias Puerto Calero e a Caser Endesa. Flotta comunque molto compatta, con quattro barche in otto secondi.
Gara 1: Subito bene i Kiwi nell'esordio cagliaritano
Sole e vento sulla Baia degli Angeli di Cagliari, con aria attorno ai 10-12 nodi e boa di bolina posizionata a 170°.
Emirates Team New Zealand parte subito forte e apre il proprio Trofeo Regione Autonoma della Sardegna con l'ennesima vittoria del Circuito Audi MedCup 2009. Splendida prova per i neozelandesi, che si portano in testa alla regata fin dall'inizio e chiudono con una decina di secondi di vantaggio su Artemis, con la barca svedese che paga una partenza non esaltante.
Terzo posto per Matador davanti ai russi di Synergy e a Bribon. Settimo posto per Audi TP52 powered by Q8.
Gara 2: Ancora Emirates Team New Zealand
Vento che gira leggermente a Sud (175°) e aumenta d'intensità, salendo attorno ai 14 nodi. Seconda regata del Trofeo, e seconda vittoria per Emirates Team New Zealand, che anche qui a Cagliari si conferma la barca da battere. Secondo posto per Artemis, galvanizzato dalla presenza a bordo di Paul Cayard, che chiude con pochi secondi di vantaggio davanti a Matador.
Prime tre posizioni identiche, dunque, nelle prime due regate del Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, con Artemis e Matador che si propongono come gli avversari più temibili per i Kiwi.
Quarto posto in gara 2 invece per Quantum Racing, davanti a Bigamist e Bribon. Nono Audi TP52 powered by Q8.
Gara 3: Tre su tre per i Kiwi!
Davvero emozionante gara 3, con vento salito a inizio regata a 16 nodi e girato nuovamente a 170°. Ennesima splendida regata per i neozelandesi, che con una vittoria al fotofinish portano a termine una splendida tripletta nella prima giornata del Trofeo Regione Autonoma della Sardegna.
Tutto si decide nell'ultima poppa, quando Dean Barker si avvicina minaccioso a Synergy, mette pressione ai russi inducendoli a sbagliare qualche manovra, e li sorpassa sul finale andando a vincere con pochi metri di vantaggio sui russi. Terzo posto per Bribon, davanti a Matador, Cristabella e Audi TP52 powered by Q8. Buona prova per Simoneschi & Co, capace di stare nella prima metà del gruppo fino alla fine.
Terminate le regate è stato poi il momento, a Cagliari, degli eventi organizzati nel Villaggio Audi MedCup. Tanta attesa per il concerto di stasera dei Fuori dal Gruppo. Domani, per le interviste dopo il rientro delle barche, Gabriele Cutini Costa sarà in compagnia dei velisti Ivaldi, Bressan e Ponce, mentre lo studio live si arricchirà della presenza di Francesco de Angelis.
Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo Regione Autonoma della Sardegna
TP52 Series
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 1 1 1= 3 punti
2. Matador (ARG), 3 3 4= 10 punti
3. Artemis (SWE), 2 2 7= 11 punti
4. Synergy (RUS), 4 8 2= 14 punti
5. Bribón (ESP), 5 6 3= 14 punti
...
GP42 Series
Risultati Practice Race
1. Turismo Madrid (ESP)
2. Islas Canarias Puerto Calero (ESP)
3. Caser Endesa (ESP)
4. Roma (ITA)
DNF Airis (ITA)
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose