Giornata condizionata da un vento molto debole e pieno di salti, con temperature tropicali che hanno reso la vita difficile a tutti i velisti. Comitato di regata costretto a fare dunque gli straordinari per dare il via alle regate. Con una meteo così particolare, Emirates Team New Zealand dopo una prima prova non brillantissima, chiusa al quinto posto, finisce secondo in gara 8 e approfitta del buco di vento trovato da Artemis per mantenere la testa della classifica generale.
Due le prove disputate dalle quali il leader Emirates Team New Zealand esce indenne ma non senza soffrire.
Artemis di Torbjorn Tornqvist (con Paul Cayard al fianco), il diretto inseguitore del team kiwi, si impone nella prova di apertura, vinta già dopo la prima bolina, grazie al margine scavato tra sé e gli avversari. Emirates Team New Zealand inizia male ed è costretto ad una regata tutta in salita scalando continuamente posizioni; il quinto posto sul traguardo equivale a cedere momentaneamente il primato nella classifica di tappa. Il sorpasso da parte di Artemis si è compiuto e a peggiorare la situazione si aggiunge l'argentino Matador, l'altro pretendente alla vittoria, che chiude la prova al secondo posto, limando anch'esso punti preziosi.
Questa situazione dura però solo lo spazio di qualche ora: una lunga attesa, aspettando che il vento si stabilizzi, e si riparte con lo stesso Artemis che sbaglia la prima bolina e Matador che incappa in una partenza anticipata: tutto facile per Emirates Team New Zealand che si posiziona senza affanni davanti, per dar vita ad un duello con Bigamist 7. Il team portoghese si aggiudica la prova con merito anche perchè l'equipaggio kiwi non può rischiare, soprattutto in queste condizioni di aria instabile, dovendo controllare e seguire le mosse dei diretti avversari Matador (chiude quinto) e Artemis (che dall'ultimo posto risale fino al settimo).
Domani sarà dunque la giornata decisiva per il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, con Emirates Team New Zealand chiamato a mantenere il primato in classifica, forte di 4.5 punti di vantaggio su Artemis e 5.5 su Matador.
Doppietta di Islas Canarias nella GP42 Series
Splendida prestazione di giornata per Islas Canarias Puerto Calero, evidentemente galvanizzato dalla festa organizzata ieri per la presentazione della GP42 Global Cup< /strong> che si terrà a ottobre a Puerto Calero. Il team spagnolo conquista due vittorie in altrettante regate, e si porta al primo posto della classifica generale con 2 punti di vantaggio su Roma (3,2) e Caser-Endesa (2,3). Giornata non esaltante per Airis, che chiude entrambe le regate al quarto posto.
Domani, vento permettendo, saranno due le prove previste per entrambe le Series, mentre stasera una nuova emozionante serata di musica attende il Villaggio Audi MedCup, con il concerto dei Ratti Matti.
Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo Regione Autonoma della Sardegna
TP52 Series
Classifica - Giorno 4
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 1+1+1+5+4+3+5+2= 22 punti
2. Artemis (SWE), 2+2+7+3+3+1,5+1+7= 26,5 punti
3. Matador (ARG), 3+3+4+1+2+7,5+2+5 = 27,5 punti
4. Bribón (ESP), 5+6+3+7+8+4,5+3+3= 39,5 punti
5. Bigamist (POR), 6+5+9+6+1+9+4+1= 41 punti
...
GP42 Series
Classifica - Giorno 3
1. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 3+2+3+4+4+1+1+1= 19 punti
2. Roma (ITA), 2+5+1+1+3+4+3+2= 21 punti
3. Caser Endesa (ESP), 4+4+2+2+1+3+2+3= 21 punti
4. Airis (ITA), 1+1+4+3+5+2+4+4= 24 punti
5. Turismo Madrid (ESP), 5+3+5+5+2+5+5+5= 35 punti
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose