sabato, 20 settembre 2025

MEDCUP

MedCup, la fortuna dalla parte dei Kiwi

medcup la fortuna dalla parte dei kiwi
red

Giornata condizionata da un vento molto debole e pieno di salti, con temperature tropicali che hanno reso la vita difficile a tutti i velisti. Comitato di regata costretto a fare dunque gli straordinari per dare il via alle regate. Con una meteo così particolare, Emirates Team New Zealand dopo una prima prova non brillantissima, chiusa al quinto posto, finisce secondo in gara 8 e approfitta del buco di vento trovato da Artemis per mantenere la testa della classifica generale.
Due le prove disputate dalle quali il leader Emirates Team New Zealand esce indenne ma non senza soffrire.
Artemis di Torbjorn Tornqvist (con Paul Cayard al fianco), il diretto inseguitore del team kiwi, si impone nella prova di apertura, vinta già dopo la prima bolina, grazie al margine scavato tra sé e gli avversari. Emirates Team New Zealand inizia male ed è costretto ad una regata tutta in salita scalando continuamente posizioni; il quinto posto sul traguardo equivale a cedere momentaneamente il primato nella classifica di tappa. Il sorpasso da parte di Artemis si è compiuto e a peggiorare la situazione si aggiunge l'argentino Matador, l'altro pretendente alla vittoria, che chiude la prova al secondo posto, limando anch'esso punti preziosi.
Questa situazione dura però solo lo spazio di qualche ora: una lunga attesa, aspettando che il vento si stabilizzi, e si riparte con lo stesso Artemis che sbaglia la prima bolina e Matador che incappa in una partenza anticipata: tutto facile per Emirates Team New Zealand che si posiziona senza affanni davanti, per dar vita ad un duello con Bigamist 7. Il team portoghese si aggiudica la prova con merito anche perchè l'equipaggio kiwi non può rischiare, soprattutto in queste condizioni di aria instabile, dovendo controllare e seguire le mosse dei diretti avversari Matador (chiude quinto) e Artemis (che dall'ultimo posto risale fino al settimo).
Domani sarà dunque la giornata decisiva per il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, con Emirates Team New Zealand chiamato a mantenere il primato in classifica, forte di 4.5 punti di vantaggio su Artemis e 5.5 su Matador.

Doppietta di Islas Canarias nella GP42 Series
Splendida prestazione di giornata per Islas Canarias Puerto Calero, evidentemente galvanizzato dalla festa organizzata ieri per la presentazione della GP42 Global Cup< /strong> che si terrà a ottobre a Puerto Calero. Il team spagnolo conquista due vittorie in altrettante regate, e si porta al primo posto della classifica generale con 2 punti di vantaggio su Roma (3,2) e Caser-Endesa (2,3). Giornata non esaltante per Airis, che chiude entrambe le regate al quarto posto.

Domani, vento permettendo, saranno due le prove previste per entrambe le Series, mentre stasera una nuova emozionante serata di musica attende il Villaggio Audi MedCup, con il concerto dei Ratti Matti.

Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo Regione Autonoma della Sardegna

TP52 Series
Classifica - Giorno 4
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 1+1+1+5+4+3+5+2= 22 punti
2. Artemis (SWE), 2+2+7+3+3+1,5+1+7= 26,5 punti
3. Matador (ARG), 3+3+4+1+2+7,5+2+5 = 27,5 punti
4. Bribón (ESP), 5+6+3+7+8+4,5+3+3= 39,5 punti
5. Bigamist (POR), 6+5+9+6+1+9+4+1= 41 punti
...

GP42 Series
Classifica - Giorno 3
1. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 3+2+3+4+4+1+1+1= 19 punti
2. Roma (ITA), 2+5+1+1+3+4+3+2= 21 punti
3. Caser Endesa (ESP), 4+4+2+2+1+3+2+3= 21 punti
4. Airis (ITA), 1+1+4+3+5+2+4+4= 24 punti
5. Turismo Madrid (ESP), 5+3+5+5+2+5+5+5= 35 punti


24/07/2009 22:58:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

La Lega Navale Italiana al Salone Nautico di Genova

La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci