Vela, Audi MedCup - Regata costiera senza storia, quella disputata ieri nelle acque dell’Oceano Atlantico. Con quasi 25 nodi di vento, e ben 40 miglia percorse, ancora una volta infatti Emirates Team New Zealand dimostra la propria superiorità sul resto della flotta, andando a vincere la prova davanti a Matador e ad Audi A1 powered by ALL4ONE. Per i Kiwi, secondi dopo il bastone iniziale, è bastato dunque soltanto un bordo per portarsi in testa alla regata, gestendo poi il vantaggio senza grandi problemi durante il resto della prova. Emirates Team New Zealand, con 27.5 punti, può così allungare nella classifica del Trofeo del Portogallo-Cascais, portandosi, quando mancano due regate al termine, a 14 lunghezze di vantaggio sui nuovi inseguitori, i franco tedeschi di Audi A1 powered by ALL4ONE (41.5 punti).
Salgono Schuemann e Cayard, scende Ainslie
Grazie al terzo posto nella costiera, e alla pessima prestazione di TeamOrigin, che conclude la regata in nona posizione, Jochen Schuemann e compagni salgono dunque al secondo posto solitario. Una grande soddisfazione, dopo le belle prove di ieri, per il team con a bordo il nostro Paolo Bassani. Felicità anche per Artemis, con Paul Cayard al timone, che con la quarta posizione di oggi sale sul gradino più basso del podio (42 punti), lontano soltanto mezza lunghezza dal team di Jochen Schuemann. Ma la vera sorpresa di oggi, in negativo, è proprio la nona posizione degli inglesi di TeamOrigin. Il team di Ben Ainslie, in testa per la prima parte della regata, crolla letteralmente nel passaggio davanti a Cabo Raso, e posizione dopo posizione termina la regata al nono posto. I britannici, con 42.5 punti, scivolano così dal secondo al quarto posto della classifica generale. Con tre team in un solo punto, la lotta nel gruppo degli inseguitori dei Kiwi si fa sempre più serrata.
TP52 Series
Classifica - Giorno 4
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 6+11+1+1+4+2+1+1,5= 27,5 punti
2. Audi A1 powered by ALL4ONE (FRA/GER), 9+7+4+6+1+5+5+4,5= 41,5
3. Artemis (SWE), 3+6+7+8+3+7+2+6= 42
4. TeamOrigin (GBR), 4+9+2+4+2+1+7+13,5= 42,5
5. Synergy (RUS), 8+1+6+3+5+8+3+15= 49
6. Matador (ARG), 7+2+5+9+8+12(DSQ)+6+3= 52
7. Quantum Racing (USA), 1+5+8+2+10+9+8+10,5= 53,5
8. Cristabella (GBR), 2+8+3+5+9+6+10+12= 55 points
9. Luna Rossa (ITA), 5+3+9+10+6+3+9+16,5= 61,5
10. Bribón (ESP), 10+10+10+12(DNC)+7+4+4+7,5= 64,5
11. Bigamist 7 (POR), 11+4+11+7+11+10+12(DNF)+9= 75
GP42 Series
Classifica – Giorno 3
1. Puerto Calero (ESP), 1+1+2+1+2+3+1= 11 punti
2. Madrid-Caser Seguros (ESP), 3+2+3+2+1+4+1= 17
3. Iberdrola (ESP), 2+5+1+3+3+1+5= 20
4. Peninsula Petroleum (GBR), 4+3+4+5+4+5+3= 28
5. AIRISESSENTIAL (ITA), 5+4+5+4+6(DNF)+2+4= 30
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose