venerdí, 7 novembre 2025

MEDCUP

MedCup, a Cagliari Matador riapre la sfida

medcup cagliari matador riapre la sfida
red

In una giornata caratterizzata da un vento incostante e ricco di salti, è Matador il migliore di giornata, con una vittoria e un secondo posto (dietro a Bigamist, vincitore di gara 5) che permettono al team argentino di riavvicinarsi a Emirates Team New Zealand in testa al Trofeo Regione Autonoma della Sardegna. Prestazioni non brillantissime, infatti, per i Kiwi, che non vanno oltre a un quinto e quarto posto. Sono quindi 12, ora, i punti dei neozelandesi, uno solo in meno del team con Francesco Bruni alla tattica, che segue con 13 punti. Giornata positiva anche per Artemis, che con due terzi posti e 17 punti in classifica si porta sul gradino più basso del podio.

 Nono posto per Audi TP52 powered by Q8 di Riccardo Simoneschi e Francesco de Angelis.

Nella GP42 Series, splendida prestazione di Airis, che in tre regate porta a casa due vittorie. Primo posto in classifica, con 6 punti, per il team con Vasco Vascotto alla tattica, davanti ai connazionali di Roma e a Islas Canarias Puerto Calero, entrambi a 8 punti.

Domani sarà il momento della regata costiera per la TP52 Series, mentre i GP42 affronteranno il secondo giorno di regate a bastone.

Gara 1: nel vento ballerino la spunta Matador


Splendido sole sul campo di regata di Cagliari, per la prima regata odierna (quarta del Trofeo), ma vento molto meno costante rispetto a ieri, con numerosi salti di pressione e di direzione che hanno costretto i tattici di tutti team a fare gli straordinari. Bella prova per gli argentini di Matador, che dopo un affascinante duello con Artemis si aggiudicano la vittoria della regata. Secondo posto ai russi di Synergy, che con un gran recupero riescono negli ultimi metri a superare il team con Paul Cayard alla tattica. Decimo Audi TP52 powered by Q8. Nella GP42 Series, molto bene le italiane, con Airis che va a vincere con qualche secondo di vantaggio su Roma. Ottimo esordio dunque per Airis, che sembra galvanizzato dalla presenza di Vasco Vascotto alla tattica. Terzo posto per Caser Endesa.

Gara 2: Bigamist non smette di sorprendere. Doppietta per Airis
Vento più costante rispetto alla prima regata, con circa 7-9 nodi d'aria. Ottima prova per Bigamist 7, che si conferma il vero outsider del Circuito Audi MedCup andando a vincere gara-5 del Trofeo Regione Autonoma della Sardegna. I portoghesi iniziano benissimo, con una partenza che gli permette di mettersi subito davanti alla flotta. Dopo un duello nel primo bordo con Matador, che gira per primo in boa, Bigamist riesce a riportarsi subito davanti, andando a vincere la regata. Seconda posizione per Matador, davanti ad Artemis ed Emirates Team New Zealand, che batte sul finale Synergy, quinto. Nono posto per Audi TP52 powered by Q8. Nei GP42, splendido esordio per Airis e Vasco Vascotto, con due vittorie nelle prime due regate di oggi. Il team italiano è andato a vincere davanti a Islas Canarias Puero Calero e Turismo Madrid. Penalità per Roma, rea di aver toccato la boa nella seconda bolina.

Gara 3: ancora Italia nei GP42, con una splendida Roma
Mentre i TP52 rientravano in banchina per prepararsi alla costiera di domani, i GP42 si sono sfidati nella terza regata odierna. Ancora una vittoria italiana, con Roma che trionfa davanti a Caser-Endesa, Islas Canarias Puerto Calero e Airis. Dopo due prove non esaltanti, la barca italiana di Filippo Faruffini torna dunque ai livelli che le competono, portandosi in classifica generale a due lunghezze da Airis.

In banchina, dopo gli eventi post-regata, si attende il concerto dei Parinthy Cowboys, mentre domani per il dock-in e lo studio live sono attesi i velisti Gabriele Benussi, Gerardo Siciliano, Andrea Trani e Vasco Vascotto.

Circuito Audi MedCup 2009
Trofeo Regione Autonoma della Sardegna

TP52 Series
Classifica - Giorno 2
1. Emirates Team New Zealand (NZL), 1 1 1 5 4= 12 punti
2. Matador (ARG), 3 3 4 1 2= 13 punti
3. Artemis (SWE), 2 2 7 3 3= 17 punti
4. Synergy (RUS), 4 8 2 2 5= 21 punti
5. Bigamist (POR), 6 5 9 6 1= 27 punti
...

GP42 Series
Classifica - Giorno 1
1. Airis (ITA), 1 2 4= 6 punti
2. Roma (ITA), 2 5 1= 8 punti
3. Islas Canarias Puerto Calero (ESP), 3 2 3= 8 punti
4. Caser-Endesa (ESP), 4 4 2= 10 punti
5. Turismo Madrid (ESP), 5 3 5= 13 punti
...

Risultati completi -  http://2009.medcup.org/results2/venue.php?trophy=3&class=tp52


22/07/2009 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci