Nonostante l'instabilità del vento, le imbarcazioni della flotta dei 16 TP52 presente al Trofeo Città di Alicante, prima prova del Circuito Audi MedCup, hanno potuto disputare tutte e tre le prove in programma. Una brezza da sud inizialmente d'intensità intorno a 6/7 nodi è andata via via aumentando sino a raggiungere i 14/15 nodi, mettendo in evidenza le potenzialità dei nuovi scafi di nuova progettazione.
"Abbiamo avuto qualche incertezza nelle prime due partenze, ma possiamo ritenerci soddisfatti del risultato finale - ha commentato Vasco Vascotto al rientro in banchina - un problema con una scotta del fiocco nella prima prova, ci ha rallentato un pò, ma sono estremamente convinto che possiamo migliorare. Il terzo posto in classifica generale è un risultato che ci soddisfa."
" Sono felice delle prestazioni della nuova barca - ha dichiarato Bernardo Matte armatore di CHI 2110 Mutua Madrilena - le andature portanti sono quelle che attualmente mi sembrano più in fase con le potenzilità dello scafo. Questo team sta lavorando benissimo, c'è un affiatamento invidiabile, da Vasco allo shore team c'è grande professionalità e voglia di migliorare. Se devo esprimere un pensiero sugli altri team, devo dire che sono rimasto colpito dalla sensibilità di molti timonieri, Dean Barker oggi ha virato sulla nostra poppa a pochi centimetri. Vasco e Flavio, sono veramente un'arma temibile, insieme sono complementari. Vulcanico e Serafico! - ha continuanto scherzando Matte - aggettivi adatti al loro modo di essere, sono entrambi due grandi campioni."
Questa la classifica dopo due giorni di regate (5 prove):
1 BRIBON 3 - 3 - 1 - 4 - 4 15 PUNTI
2 QUANTUM 4 - 5 - 9 - 3 - 2 23 PUNTI
3 MUTUA MADRILENA CHI 2110 2 - 4 - 8 - 8 - 3 25 PUNTI
4 TAU CERAMICA ANDALUCIA 1 - 1 - 6 - 9 - 9 26 PUNTI
5 MEAN MACHINE 7 - 16- 5 - 1 - 1 30 PUNTI
6 Platoon powered by Team Germany 5 - 9 - 2 - 5 - 14, 35 PUNTI
7 El Desafío 9 - 6 - 7 - 11- 5 38 PUNTI
8 Matador 10- 14- 3 - 2 - 10 39 PUNTI
9 Artemis 12- 11- 4 - 10- 7 44 PUNTI
10Cristabella 11- 2 - 15- 7 - 12 47 PUNTI
seguono altre 9 imbarcazioni
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione