Nonostante l'instabilità del vento, le imbarcazioni della flotta dei 16 TP52 presente al Trofeo Città di Alicante, prima prova del Circuito Audi MedCup, hanno potuto disputare tutte e tre le prove in programma. Una brezza da sud inizialmente d'intensità intorno a 6/7 nodi è andata via via aumentando sino a raggiungere i 14/15 nodi, mettendo in evidenza le potenzialità dei nuovi scafi di nuova progettazione.
"Abbiamo avuto qualche incertezza nelle prime due partenze, ma possiamo ritenerci soddisfatti del risultato finale - ha commentato Vasco Vascotto al rientro in banchina - un problema con una scotta del fiocco nella prima prova, ci ha rallentato un pò, ma sono estremamente convinto che possiamo migliorare. Il terzo posto in classifica generale è un risultato che ci soddisfa."
" Sono felice delle prestazioni della nuova barca - ha dichiarato Bernardo Matte armatore di CHI 2110 Mutua Madrilena - le andature portanti sono quelle che attualmente mi sembrano più in fase con le potenzilità dello scafo. Questo team sta lavorando benissimo, c'è un affiatamento invidiabile, da Vasco allo shore team c'è grande professionalità e voglia di migliorare. Se devo esprimere un pensiero sugli altri team, devo dire che sono rimasto colpito dalla sensibilità di molti timonieri, Dean Barker oggi ha virato sulla nostra poppa a pochi centimetri. Vasco e Flavio, sono veramente un'arma temibile, insieme sono complementari. Vulcanico e Serafico! - ha continuanto scherzando Matte - aggettivi adatti al loro modo di essere, sono entrambi due grandi campioni."
Questa la classifica dopo due giorni di regate (5 prove):
1 BRIBON 3 - 3 - 1 - 4 - 4 15 PUNTI
2 QUANTUM 4 - 5 - 9 - 3 - 2 23 PUNTI
3 MUTUA MADRILENA CHI 2110 2 - 4 - 8 - 8 - 3 25 PUNTI
4 TAU CERAMICA ANDALUCIA 1 - 1 - 6 - 9 - 9 26 PUNTI
5 MEAN MACHINE 7 - 16- 5 - 1 - 1 30 PUNTI
6 Platoon powered by Team Germany 5 - 9 - 2 - 5 - 14, 35 PUNTI
7 El Desafío 9 - 6 - 7 - 11- 5 38 PUNTI
8 Matador 10- 14- 3 - 2 - 10 39 PUNTI
9 Artemis 12- 11- 4 - 10- 7 44 PUNTI
10Cristabella 11- 2 - 15- 7 - 12 47 PUNTI
seguono altre 9 imbarcazioni
Uno speciale allenamento congiunto tra il campione europeo di wakeboard e il catamarano volante del team italiano regala istanti di puro spettacolo, in attesa di regatare nella quinta tappa di campionato, in programma questo weekend a San Francisco
Sul podio anche Jebedee con equipaggio Under 25 e L’Emilio. Conclusa dopo quattro prove la manifestazione valida per il Campionato Zonale della Flotta J24 Pugliese
In una San Francisco segnata da condizioni meteo estreme, il Red Bull Italy SailGP Team chiude all'8° posto grazie alla regia di Andrea Tesei e alla guida di Ruggero Tita, proiettandosi con fiducia verso la prossima tappa a Rio de Janeiro (3-4 maggio)
Grazie ad una performance incredibile, senza alcuna sbavatura, Maddalena Spanu, atleta del programma Young Azzurra dello Yacht Club Costa Smeralda, ha conquistato la vittoria dell’evento con 17 vittorie su 17 prove svolte
Il Comitato di Regata dello Yacht Club di Livorno, organizzatore della Arcipelago 650, regata in doppio riservata alla classe Mini 6.50, ha dato la partenza stamani, sabato 22 marzo, alle ore 9.30 con vento di 15 nodi da Sudest
Un fine settimana intenso e impegnativo ha caratterizzato il Trofeo Tridentina, ospitato dalla Fraglia Vela Desenzano e valido per il circuito della Classe Protagonist 7.50
L’Arcipelago 650, organizzata dallo Yacht Club Livorno, prenderà il via alle 12.00 di venerdì 21 marzo, primo appuntamento del Campionato Italiano Classe Mini 6.50
La Centomiglia evolve per coinvolgere un numero sempre maggiore di appassionati. Le imbarcazioni che regatano secondo il regolamento ORC saranno le vere protagoniste, rendendo la competizione più accessibile e avvincente. Torna la boa a Torbole
Se Francesca dovesse riuscirci, sarebbe la prima persona al mondo a competere nei cosiddetti Big Four della vela, ossia le Olimpiadi, la Coppa America, The Ocean Race e il Vendée Globe
Si è conclusa a Livorno la prima regata della stagione Mini 650 italiana, l’Arcipelago 650, con il percorso che ha portato la flotta a doppiare Giglio e l’Elba prima del rientro verso il traguardo di Livorno da dove la regata era partita