Nonostante l'instabilità del vento, le imbarcazioni della flotta dei 16 TP52 presente al Trofeo Città di Alicante, prima prova del Circuito Audi MedCup, hanno potuto disputare tutte e tre le prove in programma. Una brezza da sud inizialmente d'intensità intorno a 6/7 nodi è andata via via aumentando sino a raggiungere i 14/15 nodi, mettendo in evidenza le potenzialità dei nuovi scafi di nuova progettazione.
"Abbiamo avuto qualche incertezza nelle prime due partenze, ma possiamo ritenerci soddisfatti del risultato finale - ha commentato Vasco Vascotto al rientro in banchina - un problema con una scotta del fiocco nella prima prova, ci ha rallentato un pò, ma sono estremamente convinto che possiamo migliorare. Il terzo posto in classifica generale è un risultato che ci soddisfa."
" Sono felice delle prestazioni della nuova barca - ha dichiarato Bernardo Matte armatore di CHI 2110 Mutua Madrilena - le andature portanti sono quelle che attualmente mi sembrano più in fase con le potenzilità dello scafo. Questo team sta lavorando benissimo, c'è un affiatamento invidiabile, da Vasco allo shore team c'è grande professionalità e voglia di migliorare. Se devo esprimere un pensiero sugli altri team, devo dire che sono rimasto colpito dalla sensibilità di molti timonieri, Dean Barker oggi ha virato sulla nostra poppa a pochi centimetri. Vasco e Flavio, sono veramente un'arma temibile, insieme sono complementari. Vulcanico e Serafico! - ha continuanto scherzando Matte - aggettivi adatti al loro modo di essere, sono entrambi due grandi campioni."
Questa la classifica dopo due giorni di regate (5 prove):
1 BRIBON 3 - 3 - 1 - 4 - 4 15 PUNTI
2 QUANTUM 4 - 5 - 9 - 3 - 2 23 PUNTI
3 MUTUA MADRILENA CHI 2110 2 - 4 - 8 - 8 - 3 25 PUNTI
4 TAU CERAMICA ANDALUCIA 1 - 1 - 6 - 9 - 9 26 PUNTI
5 MEAN MACHINE 7 - 16- 5 - 1 - 1 30 PUNTI
6 Platoon powered by Team Germany 5 - 9 - 2 - 5 - 14, 35 PUNTI
7 El Desafío 9 - 6 - 7 - 11- 5 38 PUNTI
8 Matador 10- 14- 3 - 2 - 10 39 PUNTI
9 Artemis 12- 11- 4 - 10- 7 44 PUNTI
10Cristabella 11- 2 - 15- 7 - 12 47 PUNTI
seguono altre 9 imbarcazioni
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi