lunedí, 8 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    yccs    maxi yacht rolex cup    vele d'epoca    vela paralimpica    52 super series   

TP52

Med Cup: Mean Machine vince anche quando non conta

med cup mean machine vince anche quando non conta
Red

Ancora un’ottima prova per Mean Machine, che dopo la vittoria del Trofeo Città di Alicante si conferma la barca da battere, andando a conquistare il primo posto nella practice race di oggi, in una giornata caratterizzata da uno splendido sole e 10 nodi di vento da Sud.
Una vittoria sofferta, arrivata battendo per soli 3 secondi Platoon Powered Team Germany, e dunque ancora più sentita.
Per Platoon, in testa per quasi tutta la gara, si è trattato quindi di una vera e propria beffa. Ma a bordo non può che esserci ottimismo e soddisfazione per la gara di oggi.
Ottima prova anche per Mutua Madrileña di Vasco Vascotto, che arriva al traguardo 1 minuto e 9 secondi dopo Mean Machine, andando a conquistare un ottimo terzo posto con una gara disputata senza commettere errori.

La partenza
Che Mean Machine e Platoon sarebbero state protagoniste della gara, già si era capito in partenza, con le due barche sottovento al resto della flotta a sfruttare il bordo sinistro. Scelta rivelatasi vincente.
Brutto pasticcio invece fra Cristabella e Bribon, che si ostacolano a vicenda sulla linea di partenza venendo entrambe penalizzate con un restart, compromettendo così l’intera gara.

Alti e bassi per l’Italia
Se Vasco Vascotto tiene alti i colori del tricolore, andando a conquistare un ottimo terzo posto con Mutua Madrileña, per Riccardo Simoneschi e il suo Audi TP52 Powered by Q8 non è stata una gran giornata. L’equipaggio italiano,infatti, non è riuscito ad andare oltre ad un 12° posto, staccato di 3 minuti e 36 secondi dal primo classificato.

Esordio per USA-17
La giornata ha segnato anche l’esordio nel Circuito Audi MedCup del TP52 di USA-17, con Larry Ellison al timone. L’equipaggio americano è ancora molto indietro con la preparazione, e nonostante abbia a bordo molti dei componenti di BMW Oracle Racing (compresi James Spithill e Russel Coutts), si è dovuto accontentare del 9° posto. Per il team di Larry Ellison, così come per tutti gli equipaggi iscritti al Trofeo Città di Marsiglia, la regata odierna, che non vedrà assegnato alcun punteggio, si è rivelata comunque molto utile per conoscere sempre di più le barca e il campo di regata. Perché, da domani, si fa su serio.

Michele Paoletti, mainsail trimmer di Mutua Madrileña:
“La prova di oggi ci è servita sicuramente tanto, perché ci ha permesso sia di prendere ancora più confidenza con la barca, testando un po’ tutto, sia di conoscere un po’ meglio il campo di regata di questa tappa dell’Audi MedCircuit. Il terzo posto che abbiamo raggiunto oggi ci soddisfa molto, perché la barca si è dimostrata veloce anche con condizioni di vento leggero che di solito ci penalizzavano un po’. Se infatti con vento forte stiamo ormai raggiungendo i valori massimi, con poca aria avevamo avuto qualche problema. Oggi, invece, le performance della barca sono state decisamente ottime: siamo partiti bene e siamo riusciti a tenere un buon passo, navigando puliti.”

Jochen Schumann, timoniere di Platoon:
“Credo che abbiamo azzeccato la strategia, anche se era davvero chiaro quale sarebbe stato, oggi, il lato migliore. Abbiamo fatto tutte le cose nel modo giusto, e come sempre siamo felici di come ci siamo comportati. Abbiamo lavorato molto sulla barca rispetto alla tappa di Alicante, e abbiamo imparato a conoscerla meglio. Sappiamo di avere una buona barca, vedremo come andrà.”

Peter de Ridder, skipper e armatore di Mean Machine:
“Abbiamo vinto, anche se questa non è la cosa più importante. Abbiamo sempre più confidenza con la barca, e credo che con questo equipaggio potremo toglierci molte soddisfazioni, soprattutto se le condizioni meteo di domani saranno confermate e arriverà davvero il maestrale che stiamo aspettando. Speriamo tutti che non ci siano danni per nessuno, ma sono certo che qualcosa succederà.”



02/06/2008 20:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci