Grazie a due vittorie e un secondo posto di giornata, il Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto (GVLNI Mandello del Lario) al timone di Ita 498 Colibrì II di SAILife (4 punti; 1,1,2 i suoi parziali) si è aggiudicato nella Classe J24 il gradino più alto del podio al Campionato Monotipi del Verbano – ACT 2, la manifestazione ben organizzata nelle acque antistanti Meina e zone limitrofe dalla LNI sezione di Meina e dalla LNI sezione di Arona.
Tre le regate disputate complessivamente nelle giornate di sabato 23 e domenica 24 ottobre.
In seconda posizione, con parziali molto regolari, Ita 59 Colibrì armato da SAILife e timonato da Marco Giuseppe Iovino (LNI Meina, 8 punti; 2,3,3) seguito dal vincitore della terza ed ultima prova, Ita 505 Capitan Nemo di Davide Morelli (LNI Arona, 11 punti; 5,5,1) e, sempre a pari punteggio (11 punti) da Ita 162 Rambo di Davide Garbi (Marvella Asd) e da Ita 173 Violenta di Alberto Terzi (YC Adriaco).
Le prove erano valide anche per il Campionato Zonale della XV Zona Fiv.
La manifestazione, svoltasi nel pieno rispetto delle disposizioni in materia di contrasto e contenimento di diffusione del COVID 19 emanate dalla FIV, si è conclusa con la premiazione presso la sede della LNI Meina.
“E’ qualche anno che sul Lago Maggiore sono tornati a regatare i J24… non sono tante le barche in acqua ma ci si diverte comunque con una decina di J24 che si presentano al via delle regate.- ha spiegato soddisfatto Capo Flotta J24 del Lario Mauro Benfatto -Desidero ringraziare gli Organizzatori e i partecipanti per la bella manifestazione. Un grazie anche a SAILife che sostiene la Flotta con le sue barche e quelle dei suoi Soci. SAILIFE è un’Associazione sportiva dilettantistica senza scopo di lucro, affiliata UISP, nata da un gruppo di amici velisti che decidono di iniziare un percorso comune per poter diffondere la cultura della vela offrendo a tutti l'opportunità di avvicinarsi a questo affascinante mondo.”
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni