venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

MATTEO MICELI

Matteo Miceli pronto al giro del mondo “ecologico”

matteo miceli pronto al giro del mondo 8220 ecologico 8221
Red

VELA, Roma - «Un'avventura che è anche un progetto di vita. Lo sto condividendo con tanti amici, appassionati, professionisti e ricercatori, ma anche con tanti, tanti giovani che lo condividono e ne sono affascinati». Così Matteo Miceli, il recordman mondiale di traversata atlantica con catamarano sportivo descrive la sua prossima avventura. «In fondo il Roma Ocean World è un progetto nato per consegnare ai giovani un futuro migliore e un pianeta più sano».

Più che una conferenza stampa sembra un happening: la Sala della Pace di Palazzo Valentini è stracolma e il pubblico segue affascinato per ben due ore gli speech dei relatori che si avvicendano per descrivere le molte anime del Roma Ocean World 2009 - 2013, il progetto di Matteo Miceli che ha ricevuto il sostegno istituzionale della Provincia di Roma, ma anche della Federazione Italiana della Vela e del Segretariato Sociale della Rai. 4 anni di iniziative legate allo sport, all'ambiente e alla formazione, che culmineranno, nel 2012, nel giro del mondo "ecologico" in solitario in barca a vela da Roma a Roma sulla EsteEco, un'imbarcazione che vedrà appositamente la luce e che sarà dotata di tecnologie innovative per rilasciare zero emissioni.

"Sono rimasto affascinato dagli obiettivi della missione - ha spiegato il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti - È una sfida che contiene il rapporto giusto tra uomo e natura. Noi non vogliamo solo sostenere Matteo in questa avventura, ma anche nel suo prosieguo con l'attività formativa nelle scuole, soprattutto quelle costiere, affinché arrivi ai giovani un messaggio vincente e sia data loro l'opportunità di acquisire questa mentalità».

Il giro del mondo con EstEco sarà «un'avventura tecnologica e una sfida realizzabile» sottolinea Marco Bianucci, primo ricercatore del CNR e Dipartimenti di Fisica dell'Università di Parma. Questo progetto, spiega Bianucci, «ci aiuterà a capire qual è la strada da percorrere per adottare anche nella nautica soluzioni tecnologiche innovative, intelligenti ed efficienti (come il fotovoltaico, l'energia eolica e le turbine marine) per generare e accumulare l'energia necessaria senza emettere emissioni inquinanti. Saranno soluzioni nate da un test eccezionale, e il risultato potrà essere trasferito nella vita marina quotidiana, così come da sempre la Formula Uno ha aiutato a innovare il settore automobilistico».

A sua volta Fabrizio Gagliardi, responsabile del Settore Attività veliche speciali del Board FIV , anticipa che «Matteo e la sua EstEco potranno effettuare tutti i necessari allenamenti e test nel nuovo Centro velico che la Federazione Italiana della Vela sta per inaugurare in Toscana.

Un ambiente incontaminato che ricorderà a Matteo l'isola di Favignana e il suo Yacht Club di cui lui è portacolori. «Con Matteo abbiamo in comune una passione infinita per la natura - spiega Chiara Zarlocco, presidente dello Yacht Club Favignana - e non può essere diversamente visto che Favignana è la più grande riserva marina naturale d'Europa, ma anche per i giovani che abbiamo il dovere di sostenere e avvicinare sempre più al nostro mondo stimolandoli a impegnarsi per la protezione dell'ambiente».


04/11/2009 16:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci