mercoledí, 17 settembre 2025

MATCH RACE

Match Race a Scarlino: vince il polacco Krzysztof Rosinski

match race scarlino vince il polacco krzysztof rosinski
redazione

Il Club Nautico Scarlino ha organizzato nello scorso weekend un altro match race internazionale di Grado 3 della sua lunga stagione dedicata all’un contro uno. Molto alto il livello in acqua, con tre timonieri tra i primi 50 delle ranking mondiali ISAF. Sono stati disputati 24 match totali, in una due giorni dal vento molto variabile tra Levante e Mezzogiorno, con punte oltre i 30 nodi che hanno costretto il Comitato presieduto da Franca Vene' a non completare il round robin. Capo degli umpire era Piero Occhetto.

La vittoria è andata a pari merito al polacco Krzysztof Rosinski, numero 22 al mondo, che ha vinto tutti e cinque i match disputati (5-0) e al croato Tomislav Basic, con cui regatava anche l’olimpico di Finn sloveno Gasper Vincec. Basic ha concluso con un 4-0. Terzo posto per il francese Arthur Herreman (5-1). L’unico italiano in regata, Saverio Ramirez, ha concluso ottavo con il parziale di 1-5. In regata erano 9 team da 7 nazioni. L’evento era sponsorizzato da OneSails.

Il Club Nautico Scarlino presieduto da Guido Spadolini, attraverso la segreteria generale guidata da Claudia Tosi, ha anche ufficializzato il suo calendario 2013, che comprende ben 40 giorni di regate, con la disputa di tre Campionati Nazionali (Melges 24, Este 24 ed FD) e molti altri eventi in tutte le discipline della vela sportiva.

In marzo si avrà il raduno Nazionale Optimist (1-3 marzo), seguito dalla Coppa Italia della classe olimpica Finn (16-17) e dalla Regata Nazionale SB20 (23-24 marzo).

In aprile, appuntamento con il diporto con la Pesce d’Aprile Cup (1) e Maremma in Vela (13-14). Un altro match race internazionale di grado 3 è previsto il 6-7, mentre a fine mese (27-28) tornano gli SB20 per il secondo appuntamento con una Regata Nazionale nelle acque della Maremma. In quello stesso fine settimana (26-28) è in programma un’importante seleziona nazionale per i Campionati Mondiali ed Europei Optimist.

Il mese di maggio è dedicato ancora ai monotipi, con i Melges 24 in regata dal 3 al 5 e gli Este 24 in regata dal 24 al 26 per il loro Campionato Nazionale. Il 18 maggio spazio all’Altura con la Salivoli x 2 riservata alla classe Libera in collaborazione con lo YC Marina di Salivoli. I Melges 24 tornano dal 13 al 16 giugno per disputare il loro atteso Campionato Nazionale.

Dopo la pausa estiva, si va in acqua a fine settembre per il Campionato Nazionale della splendida deriva Flying Dutchman (20-22). Il 5-6 ottobre si regata con la spettacolare deriva D-One per una Regata Nazionale e il 12-13 con un Match race Internazionale di Grado 3. L’uno contro uno sarà protagonista anche per l’ultimo evento stagionale, con il quinto grado 3 del 2013, il 16-17 novembre.

 


28/02/2013 19:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci