Il Club Nautico Scarlino ha organizzato nello scorso weekend un altro match race internazionale di Grado 3 della sua lunga stagione dedicata all’un contro uno. Molto alto il livello in acqua, con tre timonieri tra i primi 50 delle ranking mondiali ISAF. Sono stati disputati 24 match totali, in una due giorni dal vento molto variabile tra Levante e Mezzogiorno, con punte oltre i 30 nodi che hanno costretto il Comitato presieduto da Franca Vene' a non completare il round robin. Capo degli umpire era Piero Occhetto.
La vittoria è andata a pari merito al polacco Krzysztof Rosinski, numero 22 al mondo, che ha vinto tutti e cinque i match disputati (5-0) e al croato Tomislav Basic, con cui regatava anche l’olimpico di Finn sloveno Gasper Vincec. Basic ha concluso con un 4-0. Terzo posto per il francese Arthur Herreman (5-1). L’unico italiano in regata, Saverio Ramirez, ha concluso ottavo con il parziale di 1-5. In regata erano 9 team da 7 nazioni. L’evento era sponsorizzato da OneSails.
Il Club Nautico Scarlino presieduto da Guido Spadolini, attraverso la segreteria generale guidata da Claudia Tosi, ha anche ufficializzato il suo calendario 2013, che comprende ben 40 giorni di regate, con la disputa di tre Campionati Nazionali (Melges 24, Este 24 ed FD) e molti altri eventi in tutte le discipline della vela sportiva.
In marzo si avrà il raduno Nazionale Optimist (1-3 marzo), seguito dalla Coppa Italia della classe olimpica Finn (16-17) e dalla Regata Nazionale SB20 (23-24 marzo).
In aprile, appuntamento con il diporto con la Pesce d’Aprile Cup (1) e Maremma in Vela (13-14). Un altro match race internazionale di grado 3 è previsto il 6-7, mentre a fine mese (27-28) tornano gli SB20 per il secondo appuntamento con una Regata Nazionale nelle acque della Maremma. In quello stesso fine settimana (26-28) è in programma un’importante seleziona nazionale per i Campionati Mondiali ed Europei Optimist.
Il mese di maggio è dedicato ancora ai monotipi, con i Melges 24 in regata dal 3 al 5 e gli Este 24 in regata dal 24 al 26 per il loro Campionato Nazionale. Il 18 maggio spazio all’Altura con la Salivoli x 2 riservata alla classe Libera in collaborazione con lo YC Marina di Salivoli. I Melges 24 tornano dal 13 al 16 giugno per disputare il loro atteso Campionato Nazionale.
Dopo la pausa estiva, si va in acqua a fine settembre per il Campionato Nazionale della splendida deriva Flying Dutchman (20-22). Il 5-6 ottobre si regata con la spettacolare deriva D-One per una Regata Nazionale e il 12-13 con un Match race Internazionale di Grado 3. L’uno contro uno sarà protagonista anche per l’ultimo evento stagionale, con il quinto grado 3 del 2013, il 16-17 novembre.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco