Vincenzo Onorato, presidente di Mascalzone Latino, il Capitano di Vascello Bruno Puzone Bifulco, Comandante di Maridist Napoli ed il Capitano di Vascello Mario Bilaredello, Capo Ufficio sport e vela dello Stato Maggiore della Marina Militare, hanno illustrato l'iniziativa rivolta ai ragazzi napoletani.
"È un'iniziativa innovativa per Napoli - ha esordito il presidente di Mascalzone Latino -. È fatta per portare i ragazzi meno abbienti a contatto con il mare e con la vela; sono veramente grato alla Marina Militare che ha voluto schierasi al nostro fianco. Siamo convinti che questo progetto possa avere un grande successo: Napoli è sempre stata una fucina di campioni degli sport nautici e con questa scuola di vela spero di poterne scoprire di nuovi. E ci auguriamo, comunque, che questa attività possa servire per avviare i giovani ad un'attività professionale legata al mare".
La scuola vela Mascalzone Latino nasce per organizzare corsi di vela gratuiti destinati ai giovani delle fasce sociali più deboli ed a rischio, corsi che sono volti a stimolare la cultura del mare e dello sport, lo spirito di squadra ed il rispetto delle regole di una sana competizione.
Di grande importanza nella realizzazione del progetto la collaborazione istituzionale della Marina Militare Italiana che ha messo a disposizione alcuni locali al Molosiglio (NA). Ma non solo: la Marina Militare, sempre sensibile alle iniziative volte ad aiutare le fasce sociali più svantaggiate, parteciperà all'iniziativa anche con un ruolo attivo. Infatti la scuola sorge proprio in prossimità del Centro Velico delle Forza Armate, a cui fanno capo per gli allenamenti molti giovani che parteciperanno alle prossime Olimpiadi di Pechino con addosso le stellette della Marina.
La scuola, che ha il supporto del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, utilizza diverse imbarcazioni: otto Optimist e due Blue Sail 24. La piccola flotta verrà presto completata con due derive FIV555.
I corsi, totalmente gratuiti e della durata di quindici giorni ciascuno, sono rivolti a giovani di fasce di età diverse, dagli otto ai dodici anni per le derive Optimist e oltre i dodici per i Blue Sail e FIV555.
La scuola vela gode del Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana ed è stata promossa dall'Assessorato al Turismo ed ai Beni Culturali della Regione Campania e dal Comune di Napo
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management