Martedì scorso, 18 agosto, presso Marina di Scarlino si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dei Campionati Nazionali Giovanili Classi in doppio, in programma nelle acque del golfo di Follonica dal primo al 4 settembre. Erano presenti le principali autorità locali, tra cui Capitaneria di Porto e Vigili del Fuoco, entrambi coinvolti attivamente nell’assistenza alle regate. Alla presenza dei rappresentanti dei tre circoli velici coinvolti nel Comitato Regate del Golfo (CN Follonica, CN Scarlino, LNI Follonica), la parola è stata presa da Claudia Tosi, nella duplice veste di Consigliere Federale e di portavoce del Club Nautico Scarlino, e da Fausto Meciani, Presidente del Comitato Organizzatore Regate del Golfo. Sono state illustrate ai presenti le proiezioni numeriche delle flotte delle classi 420, Hobie Cat 16 Spi, 29er, L’Equipe EV, RS Feva e 555FIV che comporranno i 3 campi di regata, con uno spettacolo di circa 200 imbarcazioni, per una stima di presenze giornaliere di circa 500 persone. E’ stato, quindi, illustrato il valore aggiunto che eventi di questo tipo portano al territorio, sia in termini di presenze, che in termini di promozione.
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
Il Circuito Nazionale J24 e le due nuove classifiche: Rabbit Toio, sorpassa e si porta al comando del Trofeo Ciccolo 2025 mentre Kaster si conferma al vertice del Trofeo Miglior Timoniere-Armatore J24