domenica, 4 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    52 super series    cnsm    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate   

REGATE

Marina di Ravenna: domenica ultimo atto dell'invernale

Domenica cala il sipario sul 27 campionato di Marina di Ravenna che Umberto Miccoli, presidente del Ravenna Yacht Club, definisce “una edizione che sarà ricordata come un cocktail di molte cose che hanno funzionato bene, regalando un invernale “storico”. Sono molto contento in particolare della scelta di cambiare il campo di regata perché ha riscosso molto consenso: divertente per chi regatava e spettacolare la vista delle imbarcazioni sia dal molo che dal circolo.”

Franco Tramonti, segretario del circolo precisa anche che: “Il percorso ha tirato fuori il meglio da ogni equipaggio tanto che il livello tecnico visto è indiscutibilmente alto. Equipaggi preparati, numerosi i velisti professionisti e barche più impegnative e tecniche.”

Il vero successo della edizione 2008 – 2009 del Campionato d’Inverno dunque è aver saputo mantenere la doppia anima: un punto di incontro scelto sia da chi ama il mare e lo vede come un divertimento che da chi ha una aspettativa più agonistica.
Saper prestare attenzione a tutti è stata la chiave del successo: i premi estratti a sorte e la prima edizione del trofeo Infotek vanno nella direzione di riconoscere proprio la costanza, l’impegno e la partecipazione e si affiancano ai tradizionali premi di classifica.

Le oltre 160 barche iscritte anche per quest’anno fanno dire “mai così numerosi” e sanciscono il successo della formula, “ma” aggiunge Umberto Miccoli “ sono sicuro che possiamo ancora fare meglio e poter arrivare a quota 170 magari dal prossimo anno.”

Un evento che piano piano sta conquistando anche la città intera come fa notare Franco Tramonti: “ Vedere il piazzale di macchine pieno ed il pubblico che dal molo Dalmazia segue l’uscita in mare delle barche e poi la regata sono segnali che la manifestazione sta assumendo sempre più la fisionomia di un evento cittadino.”

Appuntamento per la 7 ed ultima regata dalle ore 10.30 di domenica e sabato 28 dalle ore 15.00 presso il ristorante la Campaza per le premiazioni e per l’assegnazione del primo trofeo Infotek.


21/02/2009 10:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci