L’X342 Scamperix, invelato Be#1 Eurosails e armato dai fratelli pisani Gianni e Dario Mori si è imposto nelle acque di casa di Marina di Pisa vincendo la tradizionale Coppa Autovega, regata valida come quinta ed ultima tappa del Campionato Primaverile 2008.
In equipaggio con gli armatori, il timoniere Francesco Graziani, il tattico Pierfrancesco C’è, il tailer Giovanni Le Foche, Diego Marra a prua e Piero Pezzatini in pozzetto.
Al secondo posto della Classe Irc Gruppo B ha chiuso un’altra imbarcazione invelata Eurosails Be#1, Coconut Master Aid, il Dufour 34’ armato dal viareggino Francesco Sodini. Terzo posto per Asel di Battaglia.
Negli altri raggruppamenti la vittoria, è andata all’Irc Gruppo A Magia Blu (che ha preceduto Sea Wolf di Ercoli-Carpita e Giumat di Trusendi), al Libera B Federica di Magrini (che ha chiuso davanti a Controcorrente di Filomena e Nonno Pio di Tomei) e al Libera A Mimì Bizzosa di Nieri (che ha anticipato Birba di Mazzoni e Mizar di Di Paco).
Per molti equipaggi la regata pisana è stata determinante per il punteggio finale al Campionato Primaverile.
La premiazione del Campionato Primaverile, prima tappa del Campionato Toscano Vela Altura, (il circuito organizzato dal Comitato Circoli Velici Toscani che, in forma itinerante, si articola su diverse prove organizzate nell’arco dell’anno nelle acque di Viareggio, Marina di Pisa e Livorno dai sei circoli locali) si svolgerà domenica 13 aprile presso le sale del Club Nautico Versilia a Viareggio.
La classifica ufficiale verrà resa nota solo in occasione della cerimonia conclusiva ma fra gli equipaggi, appena terminata la Coppa Autovega, circolava già quella ufficiosa: i velisti, però, sono superstiziosi… e perciò … guai a renderla pubblica prima del previsto!
Scamperix e Cocount Master Aid, protagoniste di questo inizio stagione, saliranno comunque entrambe sul podio e si contenderanno ancora una volta i gradini più alti nella classe IRC Gruppo B.
Prossimo appuntamento da non perdere nel calendario delle regate proposte dal Comitato Circoli Velici Toscani è il Trofeo Ammiraglio Francese in programma sabato 10 e domenica 11 maggio.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto