martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

MAREVIVO

Marevivo: il saluto di Napolitano al convegno sulle energie rinnovabili

marevivo il saluto di napolitano al convegno sulle energie rinnovabili
Roberto Imbastaro

Si svolgono i lavori del convegno organizzato da Marevivo “Sole Vento e mare per le Isole Minori,
energie rinnovabili e paesaggio”, che intende lanciare le isole minori come ‘laboratori’ per
promuovere lo sviluppo delle fonti rinnovabili. L’obiettivo e’ rendere questi territori caratterizzati
dall’abbondanza di fonti di energia (sole, vento, mare) in realtà a totale autosufficienza
energetica.
Il convegno di Capri, 11 e 12 ottobre, è organizzato da Marevivo in collaborazione con il
Ministero dei Beni Culturali - direzione generale per la qualità e la tutela del paesaggio - l’Enea e
l’Ancim, e con il Patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero dell’Ambiente e
della Tutela del Territorio e del Mare, il Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Campania,
Provincia di Napoli, Comune di Capri, Comune di Anacapri.
“Marevivo sostiene da tempo la necessità di trovare un accordo tra le parti istituzionali
coinvolte nei processi autorizzativi per l’installazione di fonti rinnovabili nel rispetto del
paesaggio, e per questo ha istituito tavoli di confronto tra tutti gli attori coinvolti su questo tema”
sostiene Rosalba Giugni che guida l’associazione, “infatti oltre che agevolare con incentivi lo
sviluppo delle fonti rinnovabili è necessario adoperarsi per facilitare i processi decisionali per
l’ubicazione degli impianti sul territorio”.
Al convegno intervengono rappresentanti del mondo istituzionale, della ricerca, della cultura e delle
nuove tecnologie e in apertura il messaggio della Presidenza della Repubblica con il saluto del
Capo dello Stato Giorgio Napolitano: “Il convegno ‘Sole Vento e Mare per le Isole Minori.
Autonomia energetica e paesaggio’ rappresenta un’occasione significativa di riflessione e di
confronto su uno fra i temi più rilevanti ed attuali del nostro tempo, che richiede alle istituzioni
nazionali e locali, al mondo accademico e della ricerca, ai settori imprenditoriali e all’intera società
civile un comune responsabile impegno. Dinanzi a uno scenario mondiale che denuncia un
costante incremento del fabbisogno energetico ed una parallela insufficienza delle risorse
tradizionali, l’individuazione e l’ottimizzazione delle fonti alternative e rinnovabili costituisce
un’esigenza non più procrastinabile. In tale quadro, la peculiarità del sistema insulare italiano
possono costituire una risorsa importante, da incentivare e sviluppare nell’ambito di un’attenta
gestione del suolo e del territorio. Con questo spirito e nel formulare l’augurio per il miglior
successo delle giornate congressuali, il capo dello Stato rivolge a Lei, gentile Presidente di
Marevivo, ai relatori, agli esponenti delle istituzioni e a tutti gli intervenuti”.


11/10/2008 19:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci