Per sei giorni La Spezia si trasformerà in un punto di riferimento a livello internazionale per tutti gli appassionati del mare: regate storiche e internazionali, mostre ed esposizioni, visite ai cantieri navali ed exhibit ad alto contenuto avveniristico, e poi appuntamenti eno-gastronomici, spettacoli e la grande musica.
Con oltre 100 eventi in 6 giorni, Maìna si propone come una novità dirompente del calendario degli eventi liguri e si candida a diventare l'appuntamento più significativo della marineria italiana e non solo.
Promotore dell'evento il Comitato d'Onore composto da: Comune della Spezia, Marina Militare, Regione Liguria, Provincia della Spezia, Comuni del Golfo dei Poeti, Lerici e Portovenere, Camera di Commercio, Autorità Portuale e Comitato delle Borgate del Palio del Golfo.
Un ricchissimo programma di eventi legati da un unico tema identitario, il mare, visto attraverso varie prospettive: tradizione, mestieri, conoscenza, tecnologia, saperi, sport e cultura.
Cuore della Festa, lungo la Passeggiata a mare, le regate, i raduni, le imbarcazioni. Il Golfo dei Poeti sarà campo di gara di importanti raduni e regate, tra le più prestigiose della stagione. In programma un'edizione straordinaria della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. Alla Spezia arriveranno oltre 200 imbarcazioni, tra vele d'epoca, derive d'epoca olimpiche, gozzi a vela latina, motoscafi RIVA e motonautica d'epoca, Tall Ships e una decina dei cosiddetti Armi Misti, fra cui il Dragun della città di Camogli, una baleniera e il Pandora, un veliero "Goletta e Gabbione". Accanto a yacht di ultima generazione, una nave del NURC (Nato Research Centre) ed una nave dell'Istituto Idrografico della Marina.
Ad aprire la sei giorni un evento inaugurale di livello internazionale: lo spettacolo della compagnia teatrale catalana La Fura dels Baus, ideato appositamente per Spezia e per Maìna , sul tema del rapporto tra Wagner e La Spezia, si svolgerà sul mare. Nella città vecchia, nel centro storico, la cultura, la grande musica faranno da contrappunto e accompagneranno la sei giorni con, tra gli altri, i concerti di Morgan, Roberto Vecchioni. Eccezionalmente sarà riproposta alla Spezia La Notte della Taranta. Una grande festa lunga sei giorni, dunque, che culminerà, sabato 13 giugno, con la Notte Blu che coinvolgerà tutti i luoghi di Maìna, unendo centro storico e passeggiata a mare.
Ospite d'eccezione sarà poi Folco Quilici con la sua retrospettiva cinematografica.
Non mancherà un grande evento legato al business e all'High Tech del mare. In occasione della Festa, la Camera di Commercio della Spezia presenterà la prima edizione di SeaFuture, la prima fiera internazionale dell'area Mediterranea rivolta a imprese e centri di ricerca.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra