mercoledí, 13 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    optimist    vele d'epoca    windsurf    veleggiata    lega navale italiana    marevivo    clipper race    contender    copa del rey    barcolana    orc   

VELA OLIMPICA

Ma che bravi gli azzurrini a Danzica

ma che bravi gli azzurrini danzica
Roberto Imbastaro

Continua il periodo d’oro per la vela giovanile azzurra, che nell’arco di due giorni ha conquistato un’altra serie di ottimi risultati in due tra le manifestazioni più importanti del panorama internazionale tra quelle riservate ai piccoli velisti.

Ieri, a Danzica (Polonia), si è concluso il Campionato Europeo della classe L’Equipe e l'Italia si è aggiudicata la vittoria assoluta con Andrea Abruzzese e Tatiana Silvano (Circolo Nautico Loano) e le medaglie d'argento e di bronzo nella classifica femminile con Benedetta Barchi-Silvia Leonelli (Circolo Nautico Loano) e Alice Secco-Martina Galvan (Circolo Nautico Loano). In totale, considerando anche il quarto posto assoluto di Filippo Amonti e Filippo Massara (Società Canottieri Garda Salò) e il settimo di Riccardo Groppi e Dennis Peria (Circolo Velico Marciana), sono ben cinque gli equipaggi azzurri che si sono classificati tra i primi otto, un risultato da sogno che premia gli sforzi della Classe, dei Circoli e della Federazione rivolti alla Classe L’Equipe.

Oggi, invece, sempre in Polonia ma a Sopot, sono terminati i Campionati del Mondo Techno 293, la tavola a vela per ragazzi propedeutica al windsurf olimpico RS:X, evento che ha portato all’Italia un’altra medaglia: Giorgia Speciale, la tredicenne anconetana della SEF Stamura, si è infatti laureata Campionessa del Mondo nella categoria under 15 femminile, titolo che aveva già vinto matematicamente con una giornata di anticipo grazie a un ruolino di marcia davvero impressionante (5, 2, 3, 2, 2, 1, 2, 1, 1, 2, 2 i parziali).

La Speciale, allenata da Roberto Pierani, è scesa in acqua per disputare l’ultima prova, con il titolo già in tasca, regata conclusa comunque al secondo posto, mentre le sue compagne di squadra Enrica Schirru (Windsurfing Club Cagliari), Rosanna Stancampiano (CCR Lauria Palermo), Alessandra Papitto (LNI Ostia) e Virginia Ganna (Windsurfing Club Cagliari) hanno chiuso il Mondiale rispettivamente al settimo, ottavo, 13mo e 27mo posto. Da segnalare, infine, anche il 13mo posto di Carlo Ciabatti (Windsurfing Club Cagliari) nell’Under 17M e il 12mo di Eugenia Bologna (Società Canottieri Marsala) nell’Under 17F.

Grazie al successo della Speciale, l’Italia continua a mantenere vivo il primato di essere l’unica nazione al mondo ad avere sempre vinto almeno una medaglia d’oro in tutte le edizioni - e sono otto - dei Mondiali Techno 293 finora disputati.

 


03/08/2013 17:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci