Si è conclusa a Luino, lago Maggiore, la XV edizione della Coppa Lino Favini, manifestazione organizzata dall’Associazione Velica Alto Verbano e riservata alle imbarcazioni della classe Melges 24.
La regata era come sempre intitolata a Lino Favini grande velista verbanese nonchè padre di Flavio Favini uno dei più quotati campioni a livello internazionale e che in questa occasione al timone di Maidollis (armatore Gianluca Perego in equipaggio con Tiziano Nava, Alfio Lavazza, Giovanni Ferrari e Federico Valenti) conquistava la vittoria della sesta e ultima tappa delle Melges 24 European Sailing Series 2018 nonchè il titolo di Campione Svizzero.
Al secondo posto si è classificato il team inglese, vincitore nell’edizione 2017, di Gill Race Team (Corithian/armatore/timoniere) guidato da Geoff Carveth mentre il terzo posto è stato appannaggio dell’equipaggio italiano (Corithian) di Jeko Team del gardesano Marco Cavallini.
En pein per Taki 4 dell’armatore genovese Marco Zammarchi (con il timoniere Niccolò Bertola e l’equipaggio formato da Giacomo Fossati tattico, Giovanni Bannetta e Pietro Seghezza) che, con il risultato sul campo di regata verbanese, ha conquistato il primo posto della classifica generale delle circuito europeo sia nella categoria Overall che in quelle Corinthian.
Cinque delle otto prove previste dal programma sono state portate a termine regolarmente: i tre giorni di gare sono stati caratterizzati da condizioni meteorologiche variabili per la ventina di imbarcazioni in gara provenienti da Austria, Danimarca, Germania, Gran Bretagna, Italia, Svizzera e Ungheria.
Anche alcuni ragazzi della squadra agonistica e pre-agonostica AVAV e la loro istruttrice Clelia Sessa hanno preso parte alle regate Melges 24 a bordo di alcune delle imbarcazioni in gara: Arianna Baldioli, Lorenzo Bogni, Nicolò Rigazzi.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale