domenica, 23 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Luigi Michelini e Roberta Caputo: gli "azzurrini" del Savoia

luigi michelini roberta caputo gli quot azzurrini quot del savoia
redazione

Un ragazzino del Circolo Savoia sarà al Mondiale Optimist in Malesia. E’ Luigi Michelini, che nelle recenti selezioni ha sfidato centinaia di avversari dell’intera penisola col suo stesso sogno: far parte della nazionale azzurra. Il viaggio in Estremo Oriente passava per i due appuntamenti con le regate che dovevano indicare il quintetto dei più forti in assoluto. Il tredicenne Luigi Michelini ha costruito il suo percorso soprattutto nel primo appuntamento di Numana, sul mare Adriatico, a un passo da Ancona. Nel secondo, che s’è disputato a Dervio, nelle acque del lago di Como, Michelini ha controllato la sua posizione, ha lasciato che fossero gli altri a rischiare. Poi ha messo in tasca il diritto a viaggiare verso il prossimo appuntamento malese. Dunque, nella cinquina mondiale un napoletano ci sarà, e sarà il più giovane della nostra nazionale. Un anno fa conquistò l’Europeo, stavolta ha fatto suo il traguardo più grande in assoluto. Il piccolo fuoriclasse comincia a lasciare il segno, nel cuore della vela napoletana un campioncino sta crescendo in fretta. Sfrutta la sua naturale freddezza e la classe di cui è dotato. Quella che Pippo Dalla Vecchia, campione della vela e poi dirigente che di velisti ne ha costruiti tanti, ha riconosciuto già alcuni anni fa: “Questo ragazzino ha tutti i numeri di un piccolo fuoriclasse. Fiuto, talento, capacità di controllarsi, intuito. Se prosegue nel modo giusto, se ascolta i suoi allenatori, non c’è alcun dubbio che Michelini avrà una carriera da primadonna”.

 

Non è solo. Il Savoia di Pippo Dalla vecchia ha anche altro di cui andar fiero. Si tratta di Roberta Caputo, una ragazzina dalle capacità enormi a cui nel 2007 toccò l’onore di essere selezionata – unica donna - tra i cinque della nazionale Optimist che fu spedita ai Mondiali. Ora gareggia nei 4.20. E tutte le premesse intuite alcuni anni fa sono confermate. L’ultima classifica nazionale della sua classe la vede primissima tra le donne, e quarta in assoluto. Anche lei ha lottato nelle scorse settimane per conquistarsi una maglia azzurra di prestigio. E anche lei ne ha fatta sua una per il Mondiale dei 4.20 che si disputeranno ad Haifa.


19/06/2010 17:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci