Un ragazzino del Circolo Savoia sarà al Mondiale Optimist in Malesia. E’ Luigi Michelini, che nelle recenti selezioni ha sfidato centinaia di avversari dell’intera penisola col suo stesso sogno: far parte della nazionale azzurra. Il viaggio in Estremo Oriente passava per i due appuntamenti con le regate che dovevano indicare il quintetto dei più forti in assoluto. Il tredicenne Luigi Michelini ha costruito il suo percorso soprattutto nel primo appuntamento di Numana, sul mare Adriatico, a un passo da Ancona. Nel secondo, che s’è disputato a Dervio, nelle acque del lago di Como, Michelini ha controllato la sua posizione, ha lasciato che fossero gli altri a rischiare. Poi ha messo in tasca il diritto a viaggiare verso il prossimo appuntamento malese. Dunque, nella cinquina mondiale un napoletano ci sarà, e sarà il più giovane della nostra nazionale. Un anno fa conquistò l’Europeo, stavolta ha fatto suo il traguardo più grande in assoluto. Il piccolo fuoriclasse comincia a lasciare il segno, nel cuore della vela napoletana un campioncino sta crescendo in fretta. Sfrutta la sua naturale freddezza e la classe di cui è dotato. Quella che Pippo Dalla Vecchia, campione della vela e poi dirigente che di velisti ne ha costruiti tanti, ha riconosciuto già alcuni anni fa: “Questo ragazzino ha tutti i numeri di un piccolo fuoriclasse. Fiuto, talento, capacità di controllarsi, intuito. Se prosegue nel modo giusto, se ascolta i suoi allenatori, non c’è alcun dubbio che Michelini avrà una carriera da primadonna”.
Non è solo. Il Savoia di Pippo Dalla vecchia ha anche altro di cui andar fiero. Si tratta di Roberta Caputo, una ragazzina dalle capacità enormi a cui nel 2007 toccò l’onore di essere selezionata – unica donna - tra i cinque della nazionale Optimist che fu spedita ai Mondiali. Ora gareggia nei 4.20. E tutte le premesse intuite alcuni anni fa sono confermate. L’ultima classifica nazionale della sua classe la vede primissima tra le donne, e quarta in assoluto. Anche lei ha lottato nelle scorse settimane per conquistarsi una maglia azzurra di prestigio. E anche lei ne ha fatta sua una per il Mondiale dei 4.20 che si disputeranno ad Haifa.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino