mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela    the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi   

LASER SB3

Luca Bacci e il suo team dominano la classe Laser SB3

luca bacci il suo team dominano la classe laser sb3
Red

Rientro trionfante da Punta Ala per il Laser SB3 di Luca Bacci “Alfa 147” dopo aver conquistato il titolo di Campione d’Italia 2008. Il team di Luca Bacci si è confrontato con i migliori equipaggi italiani che si sono presentati al nastro di partenza del Campionato Open Classe Laser SB3 dal 5 all’8 giugno.
9 regate in 4 giorni intensi di vento leggero nei quali si sono alternati 7 vincitori nelle diverse prove, con grande incertezza di classifica fino all’ultima prova che ha definitivamente portato Luca Bacci e il suo equipaggio a salire sul gradino più alto del podio davanti a Mostrilla di Vittorio Costa, team avversario che l’ultimo giorno aveva riaperto in modo significativo i giochi. Tutti gli equipaggi hanno lottato con costanza dimostrando agonismo e competitività, ma il team di Alfa 147, composto da Luca Bacci al timone, il tattico Duccio Colombi e Luca Merlini tailer, ha prevalso su tutti ed è stato premiato per le sue capacità tecniche, di tattica e strategia, requisiti fondamentali per dominare tra i monotipi Laser SB3, da quest’anno riconosciuti classe Isaf.
Al termine del Campionato, Luca Bacci ha commentato: “Abbiamo trovato il campo di regata particolarmente difficile a causa delle perturbazioni circostanti che hanno causato salti di vento non sempre prevedibili. Sono stati quattro giorni di regata molto combattuti in cui siamo riusciti con Alfa 147 a prevalere per la nostra costanza, con dei piazzamenti sempre entro il quinto posto e con una prova vinta nella seconda giornata di regate. Alla fine del terzo giorno siamo riusciti ad accumulare 5 punti di vantaggio, preziosi in presenza di una tale alternanza di risultati degli altri equipaggi e dopo il terzo e secondo posto ottenuti in precedenza”.
La formazione di Alfa 147 ha schierato ancora una volta il proprio talento ed energia ottenendo un risultato meritato a fronte dei progressi tecnici, delle performance brillanti e della determinazione agonistica dimostrata nel corso di tutta la stagione che aggiunge un altro importante traguardo per Alfa Romeo Yacht Racing Team.
La regata disputata a Punta Ala era valevole anche quale seconda tappa dopo Monaco per il Mediterranean Grand Prix, la cui prova finale sarà disputata a Hyeres dal 30 ottobre al 2 novembre.


11/06/2008 22:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci