mercoledí, 5 novembre 2025

SALONE DI GENOVA

Love Boats : barche come capolavori di Design Contemporaneo

love boats barche come capolavori di design contemporaneo
redazione

Questo progetto, prodotto da Villa Croce in occasione del Salone Nautico 2012, riunisce in una piccola mostra le foto, i disegni e i video di queste incursioni creative nel mondo della nautica.

Grandi architetti come Zaha Hadid, designers internazionali come Philip Stark e Mark Newson si sono cimentati nella creazione di imbarcazioni uniche ed eccezionali, le cui immagini sono diventate icone del design contemporaneo. Alcuni come John Pawson o Piero Lissoni hanno scelto si lavorare con i più importanti architetti del mondo della nautica come Luca Brenta o Lorenzo  Argento, altri come Lazzarini & Pickering le disegnano in ogni loro dettaglio creando opere di design in cui si può vivere e navigare, esperando una forma di pura creatività. Tutti sono rimasti affascinati e prigionieri di questo universo, trovando nel mare un eterno confronto con il passare del tempo e con la bellezza della natura. Queste barche nella loro unicità offrono l’incontro con uno stile di vita unico in cui l’uomo torna in contatto con l’universo.

 

Progetti in Mostra

 

Aquariva, Marc Newson (2010)

B60 sloop, Luca Brenta & Co and John Pawson (2007)

Esense Wally 143’, Odile Decq (2006)

Ghost, Luca Brenta & Co and Piero Lissoni (2003)

Virtuelle, Andrea Vallicelli  and Philippe Starck (1997)

Wally Power 18, Lazzarini & Pickering (1999-2003)

Z Boat, Zaha Hadid (2012)

 

 

Progetto Grafico

Annalisa Gatto

Progetto Allestimento

Maurizio Grosso


03/10/2012 18:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci