Questo progetto, prodotto da Villa Croce in occasione del Salone Nautico 2012, riunisce in una piccola mostra le foto, i disegni e i video di queste incursioni creative nel mondo della nautica.
Grandi architetti come Zaha Hadid, designers internazionali come Philip Stark e Mark Newson si sono cimentati nella creazione di imbarcazioni uniche ed eccezionali, le cui immagini sono diventate icone del design contemporaneo. Alcuni come John Pawson o Piero Lissoni hanno scelto si lavorare con i più importanti architetti del mondo della nautica come Luca Brenta o Lorenzo Argento, altri come Lazzarini & Pickering le disegnano in ogni loro dettaglio creando opere di design in cui si può vivere e navigare, esperando una forma di pura creatività. Tutti sono rimasti affascinati e prigionieri di questo universo, trovando nel mare un eterno confronto con il passare del tempo e con la bellezza della natura. Queste barche nella loro unicità offrono l’incontro con uno stile di vita unico in cui l’uomo torna in contatto con l’universo.
Progetti in Mostra
Aquariva, Marc Newson (2010)
B60 sloop, Luca Brenta & Co and John Pawson (2007)
Esense Wally 143’, Odile Decq (2006)
Ghost, Luca Brenta & Co and Piero Lissoni (2003)
Virtuelle, Andrea Vallicelli and Philippe Starck (1997)
Wally Power 18, Lazzarini & Pickering (1999-2003)
Z Boat, Zaha Hadid (2012)
Progetto Grafico
Annalisa Gatto
Progetto Allestimento
Maurizio Grosso
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata