Il 20 settembre al Salone Nautico di Genova è stato un giorno ricco, che ha unito innovazione industriale, creatività, sostenibilità, e partecipazione popolare. È emersa con chiarezza l’ambizione del settore nautico italiano non solo di esporre prodotti, ma di fare da traino per uno sviluppo più responsabile e tecnologico. Inoltre, l’integrazione con la città e le iniziative culturali fanno del Salone un evento che coinvolge non solo gli appassionati del mare, ma la collettività intera.
Il 20 settembre al Salone Nautico si è focalizzata sull’innovazione nel settore della nautica da diporto, con particolare attenzione alle startup, al design e al ruolo strategico dell’industria italiana in eventi internazionali di grande rilievo. Salone Nautico Genova+2La Gazzetta dello Sport+2
Eventi e momenti salienti
Le startup più promettenti
È stato presentato un segmento dedicato alle startup della nautica, con idee e progetti innovativi che hanno fatto il loro ingresso nel Salone. Salone Nautico Genova
Confindustria Nautica e la 38^ America’s Cup
È stato annunciato che Confindustria Nautica parteciperà alla 38ª America’s Cup nella veste di Strategic Marine Industry Advisory Partner, un riconoscimento che sottolinea l’importanza dell’industria nautica italiana anche a livello internazionale. Salone Nautico Genova
Design Innovation Award
Il premio è stato assegnato al Palazzo Ducale: questa giornata ha visto la consegna di uno dei riconoscimenti più prestigiosi nel Salone, che premia l’eccellenza e l’innovazione nel design. Salone Nautico Genova
Millevele IREN
Fuori dal Salone, si è svolta la 37ª edizione della Millevele, la veleggiata di Genova, con diverse imbarcazioni di ogni categoria impegnate lungo percorsi costieri da Genova fino a Punta Chiappa. Visitgenoa+1
AperiRolli e Rolli Days speciali
Nel centro storico della città sono stati coinvolti i Palazzi dei Rolli: visite guidate, illuminazioni artistiche, musica e cocktail station hanno animato Via Garibaldi (tra le 18 e le 22) nell’ambito delle iniziative “AperiRolli”. Visitgenoa+1
- Innovazione, sostenibilità e numeri
Il Salone continua a puntare forte su sostenibilità e design, anche nei superyacht a motore. Sono sempre più presenti motorizzazioni ibride, propulsioni più pulite, materiali ecocompatibili: temi centrali nei convegni del giorno. MagellanoStore Blog+1
Numeri in crescita: oltre 1.000 imbarcazioni sono in mostra, con espositori da molti paesi, decine di new entry e molte anteprime. Sky TG24+2Salone Nautico Genova+2
- Genova “oltre il Salone”
La manifestazione non si è limitata alla fiera: l’intera città è coinvolta con eventi culturali, spettacoli e iniziative legate al mare. Il “Fuori Salone” ha trasformato Genova in un palco diffuso, valorizzando il patrimonio storico (Rolli Days), la cucina locale, l’arte, la musica e le attività nautiche. Visitgenoa+2genovaquotidiana.com+2
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero