domenica, 11 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting   

LOUIS VUITTON TROPHY

Louis Vuitton Trophy: seconda sconfitta per Oracle

louis vuitton trophy seconda sconfitta per oracle
redazione

Vela, Louis Vuitton Trophy - È iniziata la fase più calda del Louis Vuitton Trophy, quella in cui i team devono lottare per conquistare duramente ogni metro in una competizione che ogni giorno riserva colpi di scena ed emozioni.

Oggi la prima sorpresa è venuta dalla sconfitta di BMW Oracle Racing per mano di All4One e di un ispirato quanto determinato Sebastien Col. La vittoria proietta i franco-tedeschi sul 3° gradino del podio, dietro agli americani e ai neozelandesi.

Il duello più atteso per gli italiani era ovviamente Mascalzone Latino Audi Team contro Emirates Team New Zealand. È stato un match moto equilibrato e combattuto, con vari tentativi di attacco da parte di Gavin Brady contro Dean Barker. La prua neozelandese è rimasta purtroppo sempre davanti sino al rush finale, vinto per soli 10 secondi.

Altro colpo di scena per Francesco Bruni su Synergy. Al termine della combattutissima regata vinta contro Artemis, si è trovato penalizzato di 2 punti dalla giuria per aver speronato in pre-partenza gli svedesi.

Quindi Mascalzone Latino Audi Team e Synergy sono ora fanalino di coda della classifica, mentre Emirates Team New Zealand è a un passo dall’accesso in semifinale (già conquistata da BMW Oracle Racing).

Per gli uomini di Vincenzo Onorato domani sono in programma due match: il primo contro Artemis (che ha 1 punto in più) e il secondo contro Synergy (a pari punti con i Mascalzoni). Il primo segnale di aprtenza non sarà dato prima delle 13.45.

Synergy batte Artemis (delta: 27")

Regata dai due volti quella di Synergy che fa tutto e il contrario di tutto. Nel pre-partenza Francesco Bruni commette un grave errore e sperona da sottovento gli svedesi, rimediando una penalità, la sesta del suo Louis Vuitton Trophy Dubai. Dopo una bolina alla pari, Synergy gira la boa sottovento ad Artemis bloccandogli la poggiata per un paio di minuti. Francesco Bruni in questo caso è impeccabile quando, assistito da Rod Dawson, decide di virare anzichè poggiare, al fine di cavarsi la penalità. Il resto della regata vede Synergy amministrare il vantaggio, seppur non senza difficoltà. La doccia fredda, però, il team di Francesco Bruni la riceve sul traguardo, dove apprende di essere stato penalizzato di due punti a causa della collisione avvenuta in partenza.

All4One batte BMW Oracle Racing (delta: 44")

Split start tra All4One e BMW Oracle Racing. I franco-tedeschi prendono la sinistra e alla boa di bolina sono avanti di un niente. Tanto basta, però, a Sebastien Col per difendersi dai tentativi di James Spithill e John Kostecki che, sulla linea di arrivo, sono in ritardo di 44". E' una vittoria importante per l'equipaggio di Jochen Schuemann, che lascia le zone basse della classifica portandosi a mezzo punto dai kiwi.

BMW Oracle Racing batte Artemis (delta: 1'03")

L'arrivo di Torbjorn Tornqvit non salva Artemis dalla voglia di riscatto di BMW Oracle Racing, reduce dalla sconfitta patita per mano di All4One. Gli americani sono aggressivi sin dalle prime fasi del pre-partenza e chiudono il discorso relativo al match già durante la prima bolina. Alla fine, con l'armatore svedese al timone, Artemis taglia il traguardo con oltre un minuto di distacco. BMW Oracle Racing conquista la matematica certezza del passaggio del turno, mentre gli uomini del binomio Appleton-Percy restano a quota cinque. Un punto in più di Synergy e Mascalzone Latino Audi Team che, va ricordato, rispetto ad Artemis hanno disputato una regata in meno.

Emirates Team New Zealand batte Mascalzone Latino Audi Team (delta: 10")

Nonostante le condizioni di vento leggerissimo, kiwi e Mascalzoni si rendono protagonisti di un duello avvincente, conclusosi con uno dei distacchi più contenuti del Louis Vuitton Trophy Dubai. Dopo aver inseguito per oltre metà regata, Gavin Brady si è avvicinato sensibilmente ai neozelandesi nel corso della seconda bolina, ma nonostante una serie di scelte tattiche azzeccate non è riuscito a mettere la prua davanti. I kiwi vincono di 10" e si portano a quota 8.5. L'equipaggio di Dean Barker, a questo punto, ha quasi un piede in semifinale.


Classifica provvisoria

1. BMW Oracle Racing, 11-2, pt. 13

2. Emirates Team New Zealand, 7-5, pt. 8,5*

3. All4One, 5-7, pt. 6

4. Artemis, 5-8, pt. 5

5. Synergy Russian Sailing Team, 5-7, pt. 4**

5. Mascalzone Latino Audi Team, 4-8, pt. 4*

* punti dedotti dopo le decisioni della giuria

** -2 pt.


21/11/2010 20:57:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci