Sarà domani il grande giorno delle semifinali del Louis Vuitton Trophy, per le quali BMW Oracle Racing ha scelto come suo avversario il team franco-tedesco All4One dello skipper Jochen Schuemann con Sebastien Col al timone (il diritto di scegliere gli spetta per aver vinto il Round Robin). Pertanto Mascalzone Latino Audi Team se la dovrà vedere contro Emirates Team New Zealand di Dean Barker e Grant Dalton, l’inossidabile leader kiwi. Entrambe le semifinali si disputeranno al meglio delle tre prove.
Intanto oggi Gavin Brady & Co hanno messo il loro sigillo sulle regate di flotta disputate qui a Dubai: 2 vittorie su 2 per il team di Vincenzo Onorato, che ha saputo interpretare al meglio i deboli refoli di vento offerti dal Golfo Persico.
Race 1
Ottima prova di Mascalzone Latino Audi Team che vince la prima regata di flotta partendo preciso al pin, sottovento a Emirates Team New Zealand e All4One. Navigando molto orzato, il team di Gavin Brady obbliga i franco-tedeschi e i kiwi alla virata, difendendo la sinistra che, alla lunga, risulta essere favorita. Avanti di oltre centocinquanta metri alla prima boa, i Mascalzoni volano verso la vittoria, mentre alle loro spalle Emirates Team New Zealand, reduce da una prima bolina opaca, recupera ben due posizioni, completando la propria fatica in seconda posizione davanti a All4One e Synergy.
Risultati: 1° Mascalzone Latino Audi Team, pt. 1; 2° Emirates Team New Zealand, pt. 2; 3° All4One, pt. 3; 4° Synergy, pt. 4.
Race 2
Avanti sin dalla prima boa, All4One conquista il successo nella seconda regata di flotta. Singolare il finale della manche con Sebastien Col che lascia il timone nelle mani del Sultano Hasseeb, skipper del dhow su cui il team franco-tedesco ha vinto la prova riservata agli scafi classici. L’equipaggio di All4One taglia il traguardo cantando un tipico motivo medio-orientale, mentre a completare il podio, spinti da refoli impalpabili, sono Artemis ed Emirates Team New Zealand. Quarto BMW Oracle Racing.
Risultati: 1° All4One, pt. 1; 2° Artemis, pt. 2; 3° Emirates Team New Zealand, pt. 3; 4° BMW Oracle Racing, pt. 4.
Race 3
Sfruttando gli ultimi refoli del tardo pomeriggio medio-orientale, Mascalzone Latino Audi Team va a vincere anche la terza regata di flotta con un considerevole margine di vantaggio su Artemis, secondo davanti a Synergy e BMW Oracle Racing. Per svedesi e russi si tratta dell'ultima passerella in questo evento griffato Louis Vuitton. La terza prova viene vinta da Gavin Brady e compagni che quindi si aggiudicano la serie davanti a All4One e Artemis.
Risultati: 1° Mascalzone Latino Audi Team, pt. 1; 2° Artemis, pt. 2; 3° Synergy, pt. 4; 4° BMW Oracle Racing, pt. 4.
Classifica finale
1°. Mascalzone Latino Audi Team, pt 2
2°. All4One, pt. 4
3° Artemis, pt. 4
4° Emirates Team New Zealand, pt. 5
5° Synergy, pt. 7
6° BMW Oracle Racing, pt. 8
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate