Sarà domani il grande giorno delle semifinali del Louis Vuitton Trophy, per le quali BMW Oracle Racing ha scelto come suo avversario il team franco-tedesco All4One dello skipper Jochen Schuemann con Sebastien Col al timone (il diritto di scegliere gli spetta per aver vinto il Round Robin). Pertanto Mascalzone Latino Audi Team se la dovrà vedere contro Emirates Team New Zealand di Dean Barker e Grant Dalton, l’inossidabile leader kiwi. Entrambe le semifinali si disputeranno al meglio delle tre prove.
Intanto oggi Gavin Brady & Co hanno messo il loro sigillo sulle regate di flotta disputate qui a Dubai: 2 vittorie su 2 per il team di Vincenzo Onorato, che ha saputo interpretare al meglio i deboli refoli di vento offerti dal Golfo Persico.
Race 1
Ottima prova di Mascalzone Latino Audi Team che vince la prima regata di flotta partendo preciso al pin, sottovento a Emirates Team New Zealand e All4One. Navigando molto orzato, il team di Gavin Brady obbliga i franco-tedeschi e i kiwi alla virata, difendendo la sinistra che, alla lunga, risulta essere favorita. Avanti di oltre centocinquanta metri alla prima boa, i Mascalzoni volano verso la vittoria, mentre alle loro spalle Emirates Team New Zealand, reduce da una prima bolina opaca, recupera ben due posizioni, completando la propria fatica in seconda posizione davanti a All4One e Synergy.
Risultati: 1° Mascalzone Latino Audi Team, pt. 1; 2° Emirates Team New Zealand, pt. 2; 3° All4One, pt. 3; 4° Synergy, pt. 4.
Race 2
Avanti sin dalla prima boa, All4One conquista il successo nella seconda regata di flotta. Singolare il finale della manche con Sebastien Col che lascia il timone nelle mani del Sultano Hasseeb, skipper del dhow su cui il team franco-tedesco ha vinto la prova riservata agli scafi classici. L’equipaggio di All4One taglia il traguardo cantando un tipico motivo medio-orientale, mentre a completare il podio, spinti da refoli impalpabili, sono Artemis ed Emirates Team New Zealand. Quarto BMW Oracle Racing.
Risultati: 1° All4One, pt. 1; 2° Artemis, pt. 2; 3° Emirates Team New Zealand, pt. 3; 4° BMW Oracle Racing, pt. 4.
Race 3
Sfruttando gli ultimi refoli del tardo pomeriggio medio-orientale, Mascalzone Latino Audi Team va a vincere anche la terza regata di flotta con un considerevole margine di vantaggio su Artemis, secondo davanti a Synergy e BMW Oracle Racing. Per svedesi e russi si tratta dell'ultima passerella in questo evento griffato Louis Vuitton. La terza prova viene vinta da Gavin Brady e compagni che quindi si aggiudicano la serie davanti a All4One e Artemis.
Risultati: 1° Mascalzone Latino Audi Team, pt. 1; 2° Artemis, pt. 2; 3° Synergy, pt. 4; 4° BMW Oracle Racing, pt. 4.
Classifica finale
1°. Mascalzone Latino Audi Team, pt 2
2°. All4One, pt. 4
3° Artemis, pt. 4
4° Emirates Team New Zealand, pt. 5
5° Synergy, pt. 7
6° BMW Oracle Racing, pt. 8
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra