venerdí, 9 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

LOUIS VUITTON TROPHY

Louis Vuitton Trophy: in finale Oracle e New Zealand

louis vuitton trophy in finale oracle new zealand
redazione

Vela, Louis Vuitton Trophy - Hanno illuso ma alla fine si sono dovuti arrendere. Mascalzone Latino Audi Team ha lottato in entrambi i match di semifinale contro la corazzata di Emirates Team New Zealand, ma è stato soprattutto un grande Ray Davies, tattico dei kiwi a mettere k.o. Gavin Brady & Co. Gli italiani in entrambe le regate hanno fatto un primo lato aggressivo lasciando indietro gli avversari: poi il ritorno di Dean Barker, implacabile e determinato a conquistare ad ogni costo la finale nelle acque di Dubai. Anche la presenza a bordo di Fabio Cannavaro, indimenticato capitano della nazionale di football campione del mondo nel 2006, non è bastata per ribaltare le sorti del match.

Domani le finali tra BMW Oracle Racing (che si è sbarazzato di All4One con un altrettanto secco 2-0) e Emirates Team New Zealand. I mascalzoni comunque chiudono il Louis Vuitton Trophy Dubai con un ottimo 3° posto e All4One si piazzano al 4° (in virtù dei piazzamenti nel Round Robin).

I match di oggi

BMW Oracle Racing batte All4One (delta:18")

Parte forte James Spithill che, già nel pre-partenza, infligge una penalità a Sebastien Col. Un vantaggio amplificato dal buon salto di vento che permette a BMW Oracle Racing di mettere la prua avanti nel corso della prima bolina. Nonostante l'orgogliosa reazione, e un avvincente dial down, non c'è niente da fare per All4One che si trova costantemente sotto la copertura dell'avversario. Gli statunitensi conquistano così la quattordicesima vittoria in sedici regate e si portano a un solo punto dalla finale.

Emirates Team New Zealand batte Mascalzone Latino Audi Team (delta: 28")

Grande battaglia tra Emirates Team New Zealand e Mascalzone Latino Audi Team. Subito avanti grazie ad un'ottima partenza al pin, gli uomini di Gavin Brady tengono tra le mani le redini dell'incontro sino al raggiungimento del cancello di poppa. Qui, a favorire il sorpasso dei kiwi, è la scelta di Ray Davies di iniziare la seconda bolina sulla sinistra. Mascalzone Latino Audi Team, però, non si dà per vinto e in prossimità della seconda boa al vento è ancora a ridosso del team di Dean Barker, obbligato a un rapido dial up. La successiva separazione premia ancora i kiwi che s'involano con buon margine verso il traguardo.

BMW Oracle Racing batte All4One (delta: 51")

Varcano la linea di partenza su mure opposte BMW Oracle Racing e All4One. I franco-tedeschi reggono il confronto una mezza bolina appena. James Spithil, dopo aver subito una slam-dunk da parte di Sebastien Col, riesce a doppiare la boa al vento al comando. Nulla può il timoniere francese per ribaltare le sorti di un matche che promuove gli statunitensi verso la finale del Louis Vuitton Trophy Dubai.

Emirates Team New Zealand batte Mascalzone Latino Audi Team (delta: 22")

Durano una bolina i sogni di rimonta di Mascalzone Latino Audi Team che, dopo un'ottima partenza, si vede infliggere una penalità per una mancata precedenza in prossimità della boa di bolina. Con i kiwi passati al comando e l'infrazione regolamentare inflitta ai Mascalzoni la regata non ha più nulla da raccontare. I kiwi, oggi impeccabili, sono i secondi finalisti del Louis Vuitton Trophy Dubai.

 


26/11/2010 23:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci