Vela, Louis Vuitton Trophy - Con la cena di gala al Porto Arsenale va in archivio il Louis Vuitton Trophy La Maddalena, che ha visto vincere per un soffio Emirates Team New Zealand. A impensierirli fino all’ultimo i russi di Synergy che, dopo aver messo a segno due sonanti vittorie, perdono per 3-2.
Le regate nell’arcipelago de La Maddalena si sono svolte in un contesto paesaggistico unico al mondo, ma i capricci del vento (troppo o troppo poco) causati da un’ instabilità meteorologica, insolita per la stagione, hanno avuto spesso la meglio sugli sforzi degli organizzatori. Ma il fascino della vela è anche quello di confrontarsi con gli elementi naturali, e coloro che praticano questo splendido sport ne sono sempre perfettamente consapevoli.
Mascalzone Latino Audi Team termina il Round Robin al quarto posto, quinto nella classifica finale, miglior team italiano tra i tre in gara. Come già accennato, nei quarti di finale Synergy ha ottenuto il posto in semifinale battendo 2-1 Mascalzone Latino Audi Team, mentre gli altri team in lotta per un posto in finale sono stati All4One, Artemis ed Emirates Team New Zealand. Sempre inseguendo le brezze leggerissime, il responso del campo di regata ha portato nella finale, al meglio delle 5 prove, Emirates Team New Zealand e il team russo Synergy, vera rivelazione dopo il deludente ultimo posto di Auckland. A sorpresa i russi si portano sul 2-0, poi i kiwis recuperano vincendo in sequenza tre spettacolari regate, che non hanno lesinato emozioni.
Prima di ritornare a casa, Cameron Dunn, stratega su Mascalzone Latino Audi Team ha tirato le somme della tappa de La Maddalena che ha visto la squadra di Vincenzo Onorato nel ruolo di team ospitante: “Siamo logicamente dispiaciuti di aver mancato per un soffio le semifinali, ma siamo consapevoli di essere cresciuti come team e di aver regatato meglio che ad Auckland, dove avevamo ottenuto il secondo posto. Nel nostro sport anche il caso e la fortuna hanno un ruolo, e qui siamo stati un filo sfortunati, ma non ci lamentiamo, miglioreremo ancora comprendendo quali errori abbiamo commesso e guardiamo con positività ai prossimi eventi Louis Vuitton Trophy e alla 34ma America’s Cup, alla quale si affacciano team sempre più forti e preparati, un vantaggio per lo spettacolo e per tutto lo sport della vela”.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose