domenica, 5 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    barcolana    lega navale italiana    kite    vele d'epoca    open skiff    j24    52 super series    tiliaventum    ilca    fiv    press   

LONDRA 2012

LONDRA 2012 - Vela: il meteo per domani sul campo di regata

Vento attorno ai 10 nodi per la prima prova del Finn, dove sarà impegnato Filippo Baldassari con un aumento dell'intensità fino a raggiungere i 15 per la seconda.

Questa è la previsione del meteorologo della squadra Nazionale FIV Stefano Gallino che, raggiunto a Weymouth telefonicamente, ha detto: "Sono giornate abbastanza particolari per la Gran Bretagna, da due giorni splende il sole e le temperature possono essere paragonate a quelle registrate in Italia. Fino a domani il tempo non dovrebbe cambiare. Siamo interessati dall'anticiclone delle Azzorre che però dovrebbe lasciare spazio a nuove perturbazioni atlantiche che a fasi alterne porteranno un'intensificazione dei venti.
Comunque per i primi giorni di regata - ha continuato il meteorologo FIV - il vento soffierà con intensità tra i 10 e 15 nodi, piuttosto basse per questa zona, e sempre dai quadranti occidentali, Ovest e Sud-ovest. Per domani, la prima regata del Finn, la classe di Baldassari, prevedo un vento inferiore ai 10 nodi. Per la seconda regata, la situazione dovrebbe cambiare leggermente e il vento dovrebbe aumentare arrivando a toccare i 15.
Per quanto riguarda il moto ondoso non ci saranno problemi. Con questo regime di venti - ha concluso Gallino e grazie alla presenza della penisola di Portland il moto ondoso rimane contenuto e non crea problemi gli atleti. La situazione diventerebbe più complessa se i venti arrivassero dai quadranti orientali o raggiungessero i 30-35 nodi."


28/07/2012 22:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Barcolana: al via gli eventi collegati

In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci