lunedí, 11 agosto 2025

LONDRA 2012

Londra 2012: Alessandra Sensini in Medal Race

londra 2012 alessandra sensini in medal race
redazione

Ottavo giorno di regata dei XXX Giochi Olimpici Londra 2012 con la disputa della Medal Race per le classi Finn e Star. Riposo per le classi Laser Standard, Laser Radial e 470M. In acqua RS:X maschile e femminile, 470 femminile, 49er. La news verrà aggiornata via via che terminano le prove.

Primi sulla linea di partenza alle 12 ore locali RS:X F (Race 9&10), poi alle 13 in gara il 470F (Race 5&6) seguiti alle 14 da RS:XM (Race 9&10) e alle 1430 dai 49er (Race 12&13). Medal Race per la classe Star in programma per le 13 locali. Un’ora più tardi la Medal Race della classe Finn.

Grande risultato di Alessandra Sensini che nella classe RS:X femminile si qualifica per la Medal Race. Ottimo inizio di giornata per Giulia Conti-Giovanna Micol che tagliano il traguardo al 3° posto nella prima prova del giorno.


I risultati che seguono sono provvisori, prima della discussione di eventuali proteste.

RS:X Femminile (26 nazioni)

Decisive le due prove di oggi che hanno determinato l’accesso alla Medal Race. Alessandra Sensini centra l’obiettivo con i risultati di oggi (10-9) e martedì 7 agosto disputerà la MR. Ieri sera Marina Alabau ha ricevuto una penalità di 1 punto per aver navigato all’esterno dell’area riservata alla competizione. La prima prova del giorno, Race 9, al via alle 12 locali con 14 nodi di vento da 195°. In testa alla flotta su percorso LS3 la finlandese Petaja, seguita a mark 1 dall’australiana Crisp. Alessandra Sensini (CC Aniene) transita al 12° posto per poi girare il cancello di poppa al 14°. Grande rimonta dell’azzurra Sensini che al termine della seconda bolina transita a mark 3 al 10° posto. Al termine del quarto lato Petaja guida sempre la flotta, seguita dalla britannica Shaw e al terzo posto dalla brasiliana Freitas. Nell’ultima bolina prende il comando Bryony Shaw che vince la prova. Seconda sul traguardo Patricia Freitas (BRA) e terza la tedesca Moana Delle. Alessandra Sensini è 10° sulla linea d’arrivo. Alla partenza della decima prova, regata decisiva per l’accesso alla Medal Race, vento in calo, 11 nodi da sud-ovest. Percorso breve L2 con una buona partenza dell’azzurra Sensini che gira mark 1 in sesta posizione. Sensini mantiene il 6° posto anche al cancello di poppa ma in testa alla flotta prende il comando la francese Picon mentre Petaya (FIN), prima alla boa di bolina, retrocede al terzo posto. Al termine della seconda bolina l’atleta finlandese ha di nuovo conquistato la testa e si aggiudica la vittoria di race 10. Seconda la tedesca Moana Delle e terza la spagnola Marina Alabau, autrice di una grande rimonta, nona alla prima boa. Alessandra Sensini taglia il traguardo al 9° posto.

Dopo dieci prove e uno scarto Alessandra Sensini (CC Aniene) è al 9° posto in classifica provvisoria con i parziali (12)-9-11-8-11-9-6-6-10-9 e 79 punti.

Queste le atlete che disputeranno la Medal Race: Marina Alabau (ESP) 24 punti, Lee-El Korzits (ISR) 38, Tuuli Petäjä (FIN) 38, Moana Delle (GER) 39, Zofia Noceti-Klepacka (POL) 41, Olga Maslivets (UKR) 44, Bryony Shaw (GBR) 49, Charline Picon (FRA) 75, Alessandra Sensini (ITA) 79 e Nikola Girke (CAN) 89.

La finale è in programma martedì 7 agosto alle 14.00, ora locale.

470 Femminile (20 nazioni)

Dodici nodi da sud per la partenza di Race 5. Le azzurre Giulia Conti- Giovanna Micol (CC Aniene) che regatano su percorso O2, girano la prima boa di bolina all’8° posto. In testa le britanniche Mills-Clark. Nel terzo lato Conti-Micol passano all’attacco e si portano al 4° posto a mark 3, alle spalle di Mills-Clark (GBR), Cohen-Buskila (ISR) e Westerhof-Berkhout (NED). Grande ultima poppa per l’equipaggio azzurro che supera le israeliane e sul traguardo Giulia Conti-Giovanna Micol sono al 3° posto.


05/08/2012 15:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Alla Grande Mapei si presenta

A guidare il Team è Ambrogio Beccaria, che debutta nella classe IMOCA dopo aver brillato in Mini e Class40. Accanto a lui, velisti affermati (Thomas Ruyant, Morgan Lagravière e Abby Ehler) e giovani promettenti (Manon Peyre e Hugo Feydit)

Garda: concluso a Malcesine il Mondiale Contender

Il Campionato del Mondo Contender 2025 si è ufficialmente concluso oggi presso la Fraglia Vela Malcesine, dopo cinque spettacolari giornate di vela di altissimo livello nelle acque uniche del Lago di Garda

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Barche d’Epoca, torna a Montecarlo dal 10 al 13 settembre la biennale Monaco Classic Week

Attese oltre 120 imbarcazioni d’epoca e classiche a vela e a motore dal 10 al 13 settembre 2025 a Montecarlo in occasione della diciassettesima edizione della Monaco Classic Week-La Belle Classe l’evento organizzato ogni due anni dallo YC de Monaco

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci