domenica, 5 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    barcolana    lega navale italiana    kite    vele d'epoca    open skiff    j24    52 super series    tiliaventum    ilca    fiv    press   

LONDRA 2012

Londra 2012: Alessandra Sensini in Medal Race

londra 2012 alessandra sensini in medal race
redazione

Ottavo giorno di regata dei XXX Giochi Olimpici Londra 2012 con la disputa della Medal Race per le classi Finn e Star. Riposo per le classi Laser Standard, Laser Radial e 470M. In acqua RS:X maschile e femminile, 470 femminile, 49er. La news verrà aggiornata via via che terminano le prove.

Primi sulla linea di partenza alle 12 ore locali RS:X F (Race 9&10), poi alle 13 in gara il 470F (Race 5&6) seguiti alle 14 da RS:XM (Race 9&10) e alle 1430 dai 49er (Race 12&13). Medal Race per la classe Star in programma per le 13 locali. Un’ora più tardi la Medal Race della classe Finn.

Grande risultato di Alessandra Sensini che nella classe RS:X femminile si qualifica per la Medal Race. Ottimo inizio di giornata per Giulia Conti-Giovanna Micol che tagliano il traguardo al 3° posto nella prima prova del giorno.


I risultati che seguono sono provvisori, prima della discussione di eventuali proteste.

RS:X Femminile (26 nazioni)

Decisive le due prove di oggi che hanno determinato l’accesso alla Medal Race. Alessandra Sensini centra l’obiettivo con i risultati di oggi (10-9) e martedì 7 agosto disputerà la MR. Ieri sera Marina Alabau ha ricevuto una penalità di 1 punto per aver navigato all’esterno dell’area riservata alla competizione. La prima prova del giorno, Race 9, al via alle 12 locali con 14 nodi di vento da 195°. In testa alla flotta su percorso LS3 la finlandese Petaja, seguita a mark 1 dall’australiana Crisp. Alessandra Sensini (CC Aniene) transita al 12° posto per poi girare il cancello di poppa al 14°. Grande rimonta dell’azzurra Sensini che al termine della seconda bolina transita a mark 3 al 10° posto. Al termine del quarto lato Petaja guida sempre la flotta, seguita dalla britannica Shaw e al terzo posto dalla brasiliana Freitas. Nell’ultima bolina prende il comando Bryony Shaw che vince la prova. Seconda sul traguardo Patricia Freitas (BRA) e terza la tedesca Moana Delle. Alessandra Sensini è 10° sulla linea d’arrivo. Alla partenza della decima prova, regata decisiva per l’accesso alla Medal Race, vento in calo, 11 nodi da sud-ovest. Percorso breve L2 con una buona partenza dell’azzurra Sensini che gira mark 1 in sesta posizione. Sensini mantiene il 6° posto anche al cancello di poppa ma in testa alla flotta prende il comando la francese Picon mentre Petaya (FIN), prima alla boa di bolina, retrocede al terzo posto. Al termine della seconda bolina l’atleta finlandese ha di nuovo conquistato la testa e si aggiudica la vittoria di race 10. Seconda la tedesca Moana Delle e terza la spagnola Marina Alabau, autrice di una grande rimonta, nona alla prima boa. Alessandra Sensini taglia il traguardo al 9° posto.

Dopo dieci prove e uno scarto Alessandra Sensini (CC Aniene) è al 9° posto in classifica provvisoria con i parziali (12)-9-11-8-11-9-6-6-10-9 e 79 punti.

Queste le atlete che disputeranno la Medal Race: Marina Alabau (ESP) 24 punti, Lee-El Korzits (ISR) 38, Tuuli Petäjä (FIN) 38, Moana Delle (GER) 39, Zofia Noceti-Klepacka (POL) 41, Olga Maslivets (UKR) 44, Bryony Shaw (GBR) 49, Charline Picon (FRA) 75, Alessandra Sensini (ITA) 79 e Nikola Girke (CAN) 89.

La finale è in programma martedì 7 agosto alle 14.00, ora locale.

470 Femminile (20 nazioni)

Dodici nodi da sud per la partenza di Race 5. Le azzurre Giulia Conti- Giovanna Micol (CC Aniene) che regatano su percorso O2, girano la prima boa di bolina all’8° posto. In testa le britanniche Mills-Clark. Nel terzo lato Conti-Micol passano all’attacco e si portano al 4° posto a mark 3, alle spalle di Mills-Clark (GBR), Cohen-Buskila (ISR) e Westerhof-Berkhout (NED). Grande ultima poppa per l’equipaggio azzurro che supera le israeliane e sul traguardo Giulia Conti-Giovanna Micol sono al 3° posto.


05/08/2012 15:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

52 Superseries, un “navigatore” è per sempre

Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup

Maeder e Pianosi “accendono” il Mondiale di Formula Kite

Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale

La portaerei Giuseppe Garibaldi venduta alla Marina Indonesiana

Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta

Wing Foil, Mondiale: domani a Cagliari le Medal Series

I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”

Mondiale Melges 24: titoli per Germania e Gran Bretagna

Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24

Coppa Asteria di altura e Coppa Italia J24 ad Anzio

Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno

Wing Foil: Oro per Mathis Ghio e Maddalena Spanu

Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships

Tutti i vincitori dell’International Hannibal Classic 2025

Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’

Alla Barcolana va in scena il SUP

L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra

Barcolana 57 di tutti e per tutti con le iniziative Sea4All di Tiliaventum

Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci