domenica, 23 novembre 2025

LONDRA 2012

Londra 2012: 49er in Medal Race

londra 2012 49er in medal race
redazione

Giornata decisiva nella classe 49er con race 14&15 che determinano l’accesso alla Medal Race in programma per mercoledì 8 agosto. Fantastica giornata per Giuseppe Angilella (CC Roggero di Lauria) – Gianfranco Sibello (GS Fiamme Gialle) che si qualificano per la Medal Race dopo aver vinto race 15 e aver tagliato il traguardo al 5° posto in race 14. La quattordicesima prova ha preso il via alle 16 15 ore italiana dopo un richiamo generale. Percorso LG4 con lati molto corti per Giuseppe Angilella (CC Roggero di Lauria) – Gianfranco Sibello (GS Fiamme Gialle). Regata molto veloce che vede Angilella-Sibello all'11° posto alla prima boa di bolina. Gli spagnoli al comando, scuffiano seguiti dai finlandesi. Un notevole salto di vento da 250° a 278° costringe il Comitato ad annullare la prova e a stendere nuovamente il campo.

Nuova partenza alle 17 con la boa di bolina posizionata per 275°. A 4 minuti e 56 secondi dallo start i giapponesi Makino-Takahaschi transitano primi in boa, gli azzurri sono al 18° posto, ma Angilella-Sibello in poppa recuperano e transitano al cancello in 14esima posizione. L’equipaggio azzurro continua a attaccare e sono al 7° posto alla boa 3, all’8° alla boa 4 e al 6° posto al termine della terza bolina e al 5° posto sul traguardo. Vittoria per gli australiani Outteridge-Jensen, secondi i giapponesi Makino-Takahashi e terzi i danesi Norrgaard-Lang. Seconda partenza alle 18 ore italiane. Grande partenza degli azzurri Angilella-Sibello che dopo 4 minuti e 40 secondi sono al 1° posto alla boa di bolina. Al termine della prima poppa Angilella-Sibello hanno un vantaggio di 11 secondi sui greci Dimou-Pateniotis, secondi. Equipaggio azzurro sempre al comando al termine della seconda bolina e Angilella-Sibello navigano a 17.9 nodi. Ora secondi i finlandesi Lehithen-Bask. Boa di sinistra al cancello con ben 30 secondi e 110 metri di vantaggio. Aumenta il vantaggio al termine della terza bolina e al cancello di poppa sono 17 i secondi di vantaggio sul resto della flotta. Giuseppe Angilella (CC Roggero di Lauria) – Gianfranco Sibello (GS Fiamme Gialle) vincono race 15 con ampio margine sui finlandesi Lehtinen-Bask, secondi e sugli australiani Outteridge-Jensen.

Dopo quindici prove e uno scarto Giuseppe Angilella – Gianfranco Sibello guadagnano cinque posizioni e sono al 9° posto in classifica provvisoria, qualificandosi quindi per la Medal Race (parziali 14-11-13-10-11-7-8-12-15-3-13-(18)-9-5-1 e 132 punti.

Questi gli equipaggi che disputeranno la Medal: Nathan Outteridge-Iain Jensen (AUS) 48 punti, Peter Burling-Blair Tuke (NZL) 76, Allan Norregaard-Peter Lang (DEN) 108, Lauri Lehtinen-Kalle Bask (FIN) 109, Stephen Morrison-Ben Rhodes (GBR) 114, Manu Dyen-Stéphane Christidis (FRA) 115, Nico Delle - Karth-Nikolaus Resch (AUT) 116, Bernardo Freitas-Francisco Rebello De Andrade (POR) 120, Giuseppe Angilella-Gianfranco Sibello (ITA) 132 e Jonas von Geijer-Niclas Düring (SWE) 135.


06/08/2012 19:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci