Gloriana, una nave a remi ispirata alle navi dei quadri di Canaletto, ha aperto la parata di mille vascelli in onore della Regina Elisabetta. 28 metri di lunghezza, costata 1 milione di sterline, Gloriana naviga il Tamigi a quattro nodi all'ora grazie alla forza di 18 rematori in giubbe rosse tra cui i campioni olimpici di canottaggio Sir Steven Redgrave e Sir Matthew Pinsent, un caporale che ha perso le gambe in Iraq e altri feriti in guerra. La nave è preceduta dal Belfry, una chiatta con otto campane nuove di zecca ciascuna che porta il nome dei più importanti membri della Famiglia Reale. La parata è divisa in dieci drappelli molti con orchestre a bordo di una delle unità. Una delle orchestre suona la Musica sull' Acqua di Haendel quando era musicista di corte di Re Giorgio Primo che debuttò nel 1717 per un concerto sul Tamigi mentre il sovrano ascoltava da una chiatta vicino. A un'altra chiatta musicale è affidata il tema di Goldfinger: suonato quando la barca passa davanti al quartier generale dell' MI6, i servizi segreti di Sua Maestà. Alla parata per la Regina Elisabetta che, nonostante la pioggia, continua lungo il Tamigi partecipano anche due gondole veneziane. E anche una canoa dei Maori, la famosa tawa, i cui 14 vogatori, tutti negli abiti tradizionali, che sono stati scelti in tutta la Nuova Zelanda, ha dichiarato il capo della delegazione arrivata dal paese del Commonwealth britannico. Negli ultimi momenti della parata la Regina Elisabetta si è entusiasmata mentre la London Symphony Orchestra suonava da una chiatta sul Tamigi e ha accennato passi di danza. E' stato uno degli ultimi atti della parata navale a cui la sovrana ha assistito in piedi per oltre tre ore prima del gran finale con God Save The Queen e fuochi di artificio dal Tower Bridge.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose