Il TAN, giunto alla sua 26° edizione, ha sempre orgogliosamente ribadito la sua sensibilità e la sua attenzione verso le tematiche giovanili e sociali. Quest’anno il Trofeo Accademia Navale e città di Livorno raddoppia gli impegni e si prodiga nell’inserire, anche estemporaneamente, all’interno del calendario programmatico diverse iniziative benefiche, alla luce dei recenti e drammatici fatti avvenuti in Abruzzo. Martedì 28 aprile infatti si svolgerà un evento-spettacolo in cui tanti e conosciuti artisti locali si esibiranno sul palco del villaggio Tuttovela con lo scopo di aiutare la popolazione abruzzese.
L’iniziativa che avrà le vesti di un concerto benefico, nata dall’idea di Alessio Barbieri e Alessando Solimani e sposata con entusiasmo dalla direzione di Tuttovela, il villaggio che storicamente ospita molte delle iniziative culturali e d’intrattenimento in occasione delle regate internazionale, vedrà protagonisti oltre ai musicisti e gruppi musicali, anche comici che avranno il compito di distrarre il pubblico.
Parteciperanno a questa importantissima esibizione Claudio Marmugi e Giovanni Bondi, gli Acquaforte, i Jubilation Gospel Choir, i T.K.O. le Five sisters, Chiara De Nardis, Andrea Leonardi acoustic duo, il tenore Marco Voleri, Roberta Cingolani & Friends e gli Adacadabra. I cantanti solisti e i gruppi che hanno aderito spontaneamente a questa iniziativa, divulgata attraverso il classico passaparola su internet, contribuiranno con la loro musica, a ricostruire La casa dello studente, emblema da sempre dello studio e della gioventù, distrutta dal terremoto.
L’ingresso al concerto è gratuito, e gli spettatori potranno dal pomeriggio fino a tarda serata apportare un valido contributo ed esprimere il cordoglio nazionale per la catastrofe del 5 aprile attraverso donazioni e offerte per sostenere i nostri connazionali, vittime del cataclisma. La direzione di Tuttovela nella persona del sig. Curzio Merchiò, ha messo a disposizione un notaio che si occuperà di far arrivare a destinazione i soldi che si raccoglieranno durante la serata.
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
Un lavoro veramente eccezionale e fatto in sordina, sottotraccia o, per meglio dire, sott'acqua. È stato come un fuoco d'artificio scoppiato all'improvviso la notizia che Napoli avrebbe ospitato la 38ma America's Cup nel 2027
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom
La vittoria nella Divisione A è andata a Giorgio Nibbi del Circolo Nautico Sambenedettese, seguito da Matteo Ravaioli del Circolo Velico Ravennate in seconda posizione e da Lorenzo Di Camillo della Lega Navale Italiana di Mandello del Lario in terza
Boris Herrmann: “Francesca non è solo una velista incredibilmente abile, che ha vinto l'ultima The Ocean Race, ma apporta anche grande energia e valori legati alla sostenibilità che si allineano perfettamente con quelli del nostro team
Il Premio Eleganza tra le ‘Epoca’ è andato al cutter Greylag (nella foto) del 1932 di Paolo Strescino, un modello Cyclone II del progettista inglese T. Harrison Butler, riconoscibile in mare grazie al suo set di vele color mattone