Il TAN, giunto alla sua 26° edizione, ha sempre orgogliosamente ribadito la sua sensibilità e la sua attenzione verso le tematiche giovanili e sociali. Quest’anno il Trofeo Accademia Navale e città di Livorno raddoppia gli impegni e si prodiga nell’inserire, anche estemporaneamente, all’interno del calendario programmatico diverse iniziative benefiche, alla luce dei recenti e drammatici fatti avvenuti in Abruzzo. Martedì 28 aprile infatti si svolgerà un evento-spettacolo in cui tanti e conosciuti artisti locali si esibiranno sul palco del villaggio Tuttovela con lo scopo di aiutare la popolazione abruzzese.
L’iniziativa che avrà le vesti di un concerto benefico, nata dall’idea di Alessio Barbieri e Alessando Solimani e sposata con entusiasmo dalla direzione di Tuttovela, il villaggio che storicamente ospita molte delle iniziative culturali e d’intrattenimento in occasione delle regate internazionale, vedrà protagonisti oltre ai musicisti e gruppi musicali, anche comici che avranno il compito di distrarre il pubblico.
Parteciperanno a questa importantissima esibizione Claudio Marmugi e Giovanni Bondi, gli Acquaforte, i Jubilation Gospel Choir, i T.K.O. le Five sisters, Chiara De Nardis, Andrea Leonardi acoustic duo, il tenore Marco Voleri, Roberta Cingolani & Friends e gli Adacadabra. I cantanti solisti e i gruppi che hanno aderito spontaneamente a questa iniziativa, divulgata attraverso il classico passaparola su internet, contribuiranno con la loro musica, a ricostruire La casa dello studente, emblema da sempre dello studio e della gioventù, distrutta dal terremoto.
L’ingresso al concerto è gratuito, e gli spettatori potranno dal pomeriggio fino a tarda serata apportare un valido contributo ed esprimere il cordoglio nazionale per la catastrofe del 5 aprile attraverso donazioni e offerte per sostenere i nostri connazionali, vittime del cataclisma. La direzione di Tuttovela nella persona del sig. Curzio Merchiò, ha messo a disposizione un notaio che si occuperà di far arrivare a destinazione i soldi che si raccoglieranno durante la serata.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"