Dal 20 al 23 agosto le prue degli Extreme 40 si incroceranno a San Pietroburgo, i migliori specialisti di multiscafi al mondo si daranno battaglia nell'Act 6 delle Extreme Sailing Series ™ supportato da SAP. Otto Extreme e i loro equipaggi affronteranno le difficili condizioni che il Neva riserverà ai team in gara; uno dei percorsi più piccoli del circuito, caratterizzato da venti molto instabili e forti correnti, Il Lino Sonego Team Italia sarà come sempre tra i protagonisti di questa grande avventura.
I primi tre team della classifica generale sono racchiusi in soli 6 punti, The Wave, Muscat, timonato dal britannico Leigh McMillan, SAP Extreme Sailing Team con il danese Jes Gram-Hansen al timone e Red Bull Sailing Team, timonato dal campione Olimpico austriaco Roman Hagara. Ci sarà dunque molto agonismo in acqua e di certo non mancheranno confronti serrati fino alla fine dell'evento.
Il Lino Sonego Team Italia, schiera una formazione rimodulata per gli impegni già pianificati degli altri velisti nel programma della stagione. A San Pietroburgo il ruolo di Skipper e Tattico sarà rivestito da Enrico Zennaro, punto fermo di questa stagione del Lino Sonego Team Italia: "Sono contento di rivestire il ruolo di skipper oltre che a quello di tattico per l'evento di San Pietroburgo ma sono anche dispiaciuto di non aver Lorenzo Bressani al timone e Stefano Rizzi come tailer propio adesso dopo che ad Amburgo avevamo dimostrato in molte prove di potercela giocare con i top team. Leggere l'adesivo con il mio nome sull'albero del nostro Extreme 40 mi farà un po' impressione visto il livello dei nomi degli altri skipper ma la cosa mi riempie anche di orgoglio. Per noi la regata sul fiume Neva non sarà una tappa facile in quanto cambieremo praticamente tutto l'equipaggio rispetto ad Amburgo ad esclusione del sottoscritto ed ovviamente del team managerGiorgio Martin. Arnaud Psarofaghis ricoprirà il ruolo di timoniere ed immagino sarà proprio bravo ed esperto visto che lo scorso anno e' arrivato terzo nella classifica finale del circuito ESS ed attualmente è il tattico dell'AC45 Groupama'. Arnaud ha richiesto di avere il suo trimmer di fiducia il venticinquenne Bryan Mettraux (anche lui Svizzero come Arnaud). Nevio Sabadin che di solito ricopre il ruolo di coach salirà in barca come anche tornerà nell'equipaggio Tom Buggy dopo l'infortunio al ginocchio avvenuto a Cardiff.
Diciamo che il team sulla carta può fare bene in quanto tutti i velisti coinvolti sono motivati e talentuosi, sarà come sempre difficile trovare fin da subito l'affiatamento giusto con un solo giorno di allenamento a disposizione e per questo spero di trovare condizioni di poco vento. Sono inoltre contento di tornare a San Pietroburgo dove ho molti amici e conoscenti in quanto regato dal 2012 sullo Swan 60 Russo Bronenosec di Vladimir LiubomirovCommodoro del San Petersburg Yacht Club."
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Il Trofeo Princesa Sofía Mallorca by FERGUS Hotels è stato scelto come caso di eccellenza nell’organizzazione di regate internazionali durante l’edizione 2025 dello Yacht Racing Forum, il principale appuntamento mondiale dedicato alla vela competitiva