Si chiama "Esplorando il mare" l'attività educativa e ricreativa per scoprire cosa si nasconde tra sabbia e onde in spiaggia. In collaborazione con il Consorzio Spiaggia Viva, consorzio che riunisce i gestori degli stabilimenti balneari di Lignano Sabbiadoro, Riviera e Pineta e Lignano Pineta s.p.a., il Parco Zoo Punta Verde offre l’opportunità a tutti i bambini e ragazzi fra i 6 e i 12 anni in vacanze nella località balneare, di esplorare e conoscere attraverso il gioco e il divertimento le principali caratteristiche del mare e dell’ambiente che li circonda.
Fino al 27 agosto, dal lunedì al giovedì, dalle ore 16 alle ore 18 in altre sette postazioni a Lignano e tra i bagni 5 e 6 di Lignano Pineta, si svolgono gratuitamente numerose attività ricreative volte a rafforzare la capacità di osservazione dei ragazzi, arricchire le loro conoscenze sull’ecosistema marino e imparare a compiere dei piccoli gesti quotidiani utili a preservarlo. Diversi sono i temi trattati durante gli incontri dove il gioco e il divertimento, oltre ad essere strumenti per familiarizzare con l'ambiente marino, diventano fonte di riflessione sull'eccezionale risorsa che esso rappresenta, cercando di stimolare un corretto comportamento. I bambini imparano a conoscere gli abitanti del mare, grazie anche a dei reperti naturalistici, a scoprire le sue caratteristiche e come dei veri e propri detective imparano a riconoscere gli indizi per scoprire chi si è aggirato sulla spiaggia prima di loro o per trovare chi si nasconde. I “detective” apprendono anche a vedere le tracce lasciate dall'uomo (sacchetti, bottiglie di plastica, mozziconi di sigaretta) e sonno sensibilizzati alla salvaguardia di questo ambiente.
Nel gestire giorno per giorno il percorso di questo articolato progetto il Parco Zoo Puntaverde si è affidato al personale esperto e qualificato, le cui finalità primarie sono volte a creare e diffondere una coscienza e un’educazione verso una maggiore cultura e sensibilità nei confronti degli animali e dell’ambiente in cui viviamo. Tutte le attività sono completamente gratuite in quanto offerte totalmente dai singoli concessionari e per il punto tra i bangi 5 e 6 di Pineta da Lignano Pineta s.p.a..
Ad oggi il bilancio è stato molto positivo, sono stati complessivamente 700 in tutta Lignano i bambini che hanno partecipato ad “Esplorando il Mare” i quali al termine dell’attività oltre a realizzare un simpatico gadget grazie all’utilizzo di materiale riciclato, ricevono una pubblicazione per scoprire i segreti del nostro mare, con alcuni consigli pratici su come preservarlo, l’importanza dell’acqua, alcuni giochi ed esperimenti e tanto altro ancora.
I proventi derivanti da tale attività, pagati pro quota dai singoli concessionari facenti parte come Lignano Pineta s.p.a. del Consorzio Spiaggia Viva , sono gestiti dalla Punta Verde in situ ONLUS che si impegna a destinarli come ogni anno ad un progetto di ricerca e conservazione di uno degli ambienti più minacciati e con il più alto tasso di biodiversità ovvero la “Mata atlantica”, foresta pluviale del Brasile, dove sopravvivono ancora circa 400 esemplari di Leontopiteco caissara, piccola scimmia.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat