Un appuntamento imperdibile quello di domenica 11 settembre alle 18:00 presso il flagship store SLAM in piazza Azzurra a Porto Cervo, tempio della vela internazionale: Ruggero Tita, Campione Olimpico della classe Nacra 17 a Tokyo 2020 in coppia con Caterina Banti e vincitore lo scorso lunedì anche del titolo mondiale Nacra 17 a Halifax in Canada, presenta il suo libro ‘FOIL’ (Edizioni Nutrimenti Mare).
L’appuntamento, promosso e organizzato da SLAM.com nell’ambito delle attività del progetto per offrire la massima visibilità agli atleti che fanno parte dello SLAM DREAM TEAM, sarà un’occasione unica per conoscere il campione, i suoi segreti e vivere con lui le emozioni di tante vittorie.
Partecipano all’evento Tommaso Chieffi, pluricampione del mondo, vincitore della Louis Vuitton Cup nel 1992 a bordo del Moro di Venezia a San Diego (USA), Corrado Fara, Presidente III Zona Federazione Italiana Vela e Michael Illbruck Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda.
IL LIBRO ‘FOIL’ - edizioni Nutrimenti Mare
La passione di un bambino per il vento e le onde, gli inizi in un lago del Trentino alto Adige, le scelte difficili e i momenti decisivi, la famiglia, lo studio, la crescita di un atleta, lo sviluppo tecnologico con l’avvento del foiling e della vela volante. Foil racconta la storia di un giovane talento, considerato uno dei maggiori velisti a livello internazionale, per il quale è facile immaginare un futuro da protagonista in Coppa America. Una vita a correre sul mare sfruttando gli elementi naturali, fino alla cronaca del massimo trionfo sportivo, l’oro olimpico.
La campagna Olimpica è la sfida suprema e la medaglia il massimo risultato a cui un velista, e uno sportivo in generale, può ambire. Si tratta di un programma che richiede costanza, determinazione e perseveranza. La preparazione, infatti, deve comprendere un programma di allenamento tecnico, fisico, psicologico, alimentare, tattico e strategico per lungo tempo.
Ruggero Tita, classe 1992, appassionato di vela fin da giovanissimo, entra nella squadra nazionale all’età di 12 anni. “Velista dell’anno FIV" tre volte consecutive è Campione Olimpico della classe Nacra 17 a Tokyo 2020 in coppia con Caterina Banti, con la quale ha vinto anche due titoli mondiali, sempre nella classe Nacra 17, l’ultimo lo scorso lunedì 5 settembre ad Halifax in Canada, Appartiene al gruppo sportivo delle Fiamme Gialle e ha collaborato con il team Luna Rossa Prada Pirelli per la sfida italiana alla 36^ America’s Cup. È Collare d’Oro al merito sportivo del CONI la massima onorificenza conferita dal Comitato Olimpico Nazionale. Laureato in Ingegneria Informatica all'Università di Trento, è appassionato di sport estremi.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero