Grande interesse e partecipazione per l’evento d’inaugurazione del flagship store Slam, proprio nel cuore della sua città. Dopo il recente opening di Porto Cervo, l’azienda genovese ha dato nuova vita al negozio di casa, rinnovandolo completamente.
La nuova Brand Identity ha plasmato il design dello store: al centro della scena la nuova collezione autunno-inverno 2017-18, con evidenza per la linea tecnica WIN-D e la capsule collection sportswear BeLeave.
I due piani di Via Ceccardi 3 hanno ospitato le centinaia di persone che sono accorse durante la giornata di inaugurazione, per scoprire il nuovo volto del concept store e le novità di prodotto. Le immagini delle regate proiettate sugli schermi – fuori e dentro il negozio - e le stupende foto di barche hanno accompagnato gli ospiti all’interno degli spazi.Il party di sabato 23 settembre ha concluso una giornata dedicata al mare che ha visto Slam partner tecnico dello Yacht Club Italiano per la Millevele: la regata storica di Genova – gemellata con Barcolana - che ha salutato numerose barche sulla linea di partenza. Un bellissimo e colorato colpo d’occhio, degno di questo trentesimo anniversario.
Una giornata dedicata al mare, ma anche a Genova. Il brand ha infatti organizzato anche Street-O, un’interessante attività di orienteering in collaborazione con Outdoor Portofino. Dopo un rapido briefing sono state consegnate delle mappe a tutti i partecipanti della divertente competizione: un’occasione per scoprire angoli suggestivi della città in un modo diverso, passando tra le vie e gli scampoli di storia meno conosciuti dell’antica Repubblica marinara.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti