Per la prossima stagione Slam presenta una collezione, che unisce la competenza di quasi quarant’anni d’esperienza nel mondo dell’abbigliamento tecnico per la vela, alla tecnologia e all’innovazione dei materiali. L’azienda nata a Genova, orgogliosa delle proprie origini e desiderosa di far emergere le proprie radici, presenta al quartier generale della moda maschile capi pensati per gli amanti del mare, del vento e della vela.
Slam Jacket Noto
Il design Made in Italy, applicato alle migliori tecnologie esistenti, rende il brand un riferimento per stile, comfort ed essenzialità. La collezione è composta dalla linea Sailing, più tecnica, per soddisfare le esigenze di chi frequenta circoli nautici e ama le uscite in barca, e da una linea Leisure più urbana ma comunque con il sapore di mare addosso. Il segmento più lifestyle tiene conto della stagionalità di utilizzo del prodotto, offrendo una gamma di capi Leisure Spring adatti alla primavera e un’altra più estiva dedicata anche alla spiaggia, Leisure Summer.
La città di Genova e la Lanterna sono sempre presenti nei mood della collezione per mantenere salde le origini e la storia dell’unico brand tecnico legato al mondo della vela nel Mediterraneo, culla di cultura, arte, storia e tradizioni.
Sailing
La linea è composta principalmente da capi che nascono per un’uscita in barca ma anche per un ritorno a casa in moto in tutte le condizioni meteo.
Un abbigliamento dalle linee pulite, ispirato al mare, tecnologico, moderno e funzionale. Le giacche sono realizzate con tessuti 3 Layer Stretch, waterproof e traspiranti. I vest e le Blow Jacket sono termici e confortevoli, e si integrano al guscio esterno. I soft-shell sono ultra light e packable di ultima generazione, con 10.000 mm di colonna d’acqua di resistenza e 25.000 mg/m2 nelle 24h di traspirazione, da portare anche sopra la t-shirt tecnica. T-shirt e polo in piquet tecnico realizzato in Nilit Breeze, innovativa fibra con effetto rinfrescante che utilizza un particolare polimero che conferisce al capo un comfort superiore e effetto ventilazione eccellente. Le stesse sono inoltre hanno un trattatamento che le rende quick dry, antibatteriche e anti UV. Boxer mare e bermuda sono leggeri in materiale 4 way stretch.
Leisure Spring
L’Amore per il mare e per ciò che rappresenta te lo porti addosso. I capi hanno una forte connotazione nautica e sono concepiti per l’uso quotidiano. I pantaloni sono leggeri, freschi, e molto confortevoli. Le polo hanno nuovi rapporti e dettagli accurati e sono reinterpretate in modo attuale con insolite righe.
I capispalla in Cotone Wax o in Nylon High Density stretch Water Repellent, confortevoli e traspiranti, sono ideali da indossare la sera in riva al mare, anche per ripararsi dal vento.
Leisure Summer
Lo stile tipico della vita di mare nel Mediterraneo, dove Slam ha le sue radici: dalla rada alla banchina fino alla spiaggia per un aperitivo. La linea propone bermuda leggeri in cotone o in lino, boxer mare di veloce asciugatura, colorati o con stampe all-over e short in nylon con cuciture in contrasto con forte carattere nautico. Le camicie abbinate sono in piquet, raffinate e sportive. Le T-shirt reversibili, rigate o realizzate con tessuti fiammati.
Le scarpe tecniche Slam hanno la suola realizzata in mescola Vibram® WAVEGRIP dalle caratteristiche no-marking, e presenta un design specifico in grado di favorire il drenaggio dell’acqua e assicurare un grip ottimale grazie alla scanalatura del battistrada, garantendo eccellenti performance nelle diverse situazioni.
La collezione si declina in forme dinamiche e rappresenta il risultato di un processo di sperimentazione ed evoluzione tecnica, un repertorio di conoscenze tecnologiche presenti nei materiali, nei trattamenti e nei dettagli dei prodotti presentati.
La cartella colori ispirata al mare estivo punta a diversi toni di blu e azzurro illuminata dalle solari tonalità mediteranee dei giallo, degli arancioni e dell’immancabile rosso Slam.
Le parole d’ordine per affrontare il mare, le giornate in barca e a terra sono performance, grinta, passione e innovazione: concetti che la nuova collezione Slam interpreta alla perfezione.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti