A 13 mesi dall’ingresso della nuova proprietà, ‘SLAM IS BACK’ la promessa lanciata il 31 maggio scorso a Milano, in occasione dell’evento di lancio del nuovo corso dello storico brand di abbigliamento tecnico fondato a Genova nel 1979, diventa realtà con la presentazione della nuova collezione FOIL.
Questa collezione è il nostro tributo alla vela del futuro – dichiara Enrico Chieffi, A.D. di SLAM.com dal luglio 2021, che per primo ha creduto e ha voluto realizzare questa innovativa ed esclusiva linea di abbigliamento tecnico - abbiamo cominciato a lavorare da subito lo scorso anno a questo nuovo progetto partendo dall’idea di coinvolgere nella fase di progettazione il nostro Dream Team di atleti, perché loro sono quelli che utilizzano con successo la tecnologia foil e che ben conoscono quello che serve per navigare al top.
Il loro contributo è stato determinante per arrivare a soluzioni innovative e dedicate a navigare in sicurezza sull’acqua.”
L’intera collezione è stata concepita per ottenere capi innovativi, lineari ed estremamente performanti, complici anche le ultime tecnologie esistenti sul mercato. Infatti, in particolare per il primo strato è stata impiegata la tecnologia Seamless che permette di ottenere capi senza cuciture a contatto con la pelle, l’assenza di cuciture permette una totale libertà di movimento. Utilizzata anche la tecnologia del Body Mapping che consente di ottenere che i filati vengano utilizzati in funzione del punto in cui serve maggior compressione o meno.
Entrambe le tecnologie unite ad un look estremamente sportivo, permettono di utilizzare il capo Seamless di SLAM in inverno o in climi nordici anche in palestra, in montagna, in bicicletta, facendone un capo estremamente versatile.
Per quanto riguarda i colori, siamo partiti da quelli tradizionali, mescolati e miscelati in maniera tale da dare un’identità precisa alla collezione. La manica rossa, il corpo nero e i fianchetti grigi rappresentano il color block della collezione che in questo modo acquista una forte identità ed unicità.
Nuovo look per i flagship store SLAM che ospitano la nuova collezione e per il sito slam.com, che si presenta con una nuova veste digitale ripensata in forma più sportiva ed innovativa, perfettamente in linea con il nuovo posizionamento del marchio e dove sono proprio gli atleti del Dream Team SLAM a indossare la nuova linea.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere