mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

REGATE

Libertine vince la Lombardini Comet Cup

libertine vince la lombardini comet cup
Red

Maurizio Biscardi sul Comet 45 s Libertine si riconferma vincitore di un trofeo ormai ambito da molti armatori e porta a casa anche l'8^ Lombardini Comet Cup, regata del cantiere Comar Yachts che ha coinvolto 40 imbarcazioni nelle acque dell'Argentario (Cala Galera).
La serie di regate è stata disputata su 4 prove a bastone (bolina-poppa) con classifica unica ed uno scarto del peggior piazzamento.
Sul podio della classifica generale 3 Comet 45 s: dietro al vincitore Libertine, apparsa in ottima forma in vista del mondiale ORC International (Atene, 18-22 giugno) è arrivato My Father II di Marco Franco, mentre al terzo posto è finito Tartaruga di Marco Paolucci, che ha potuto contare sull'estro tattico di Luigi Ravioli, finanziere con un buon passato nella classe olimpica Laser e campione italiano J 24. Lo stesso Luigi Ravioli si è detto “soddisfatto per le prestazioni della barca, ormai a punto dopo circa un anno dalla consegna”.
Da esperto di classi monotipo, Ravioli ha salutato positivamente la notizia della nuova Classe Comet 45 s, ufficializzata in occasione della Comet Cup: “correre in tempo reale con barche sostanzialmente identiche rende più competitive e divertenti le regate”
Contrariamente alle previsioni meteo, che davano cielo coperto e vento assente, la flotta ha incontrato una leggera brezza da Sud (4-5 nodi), che ha consentito di avviare la 4^ ed ultima prova alle 13.55.
La collisione tra il Comet 41 s Eola, il Comet 36 Gaia e la barca Giuria, per fortuna senza conseguenze per barche ed equipaggi, ha creato attimi di suspence tra i regatanti, a testimonianza del buon livello agonistico.
A tanto agonismo in acqua è corrisposto altrettanto divertimento a terra in occasione del crew party, in cui i 538 velisti hanno potuto vedere in anteprima le immagini dei loro ingaggi, commentati da due “reduci” dell'America's Cup come Cino Ricci e Ugo Francica Nava.

La classifica dopo 3 prove:
Cl. Regata: 1. Libertine-Biscardi; 2. My Father II-Franco; 3. Tartaruga-Paolucci
Cl. Crociera: 1. Colpo D'Aria-Fraboni; 2. Antilia-Vignocchi; 3. Mister G III-Rossi- Capone.


11/05/2008 18:09:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci