Doveva essere l’ultimo grande appuntamento della stagione per gli atleti del Circolo Surf Torbole, ma per uno non sarà così, dato che Leonardo Tomasini (Trento), ha vinto il Campionato del Mondo YiQFoil Youth di Cadice concluso nel week end, conquistando così la convocazione da parte della Federazione Italiana Vela, al Mondiale giovanile (lo stesso che il Garda Trentino ospiterà nel 2024), in programma a Buzios, Brasile, a dicembre. Per il Circolo è il quinto atleta convocato in otto edizioni, all’evento sportivo più importante dopo l’Olimpiade.
Il coach Dario Pasta:"Entrato come primo in medal series e dunque con una medaglia comunque in tasca, Leonardo è riuscito a confermare quella posizione, che poteva comunque sfuggire in un attimo con la formula adottata dalla classe iQFoil: la vittoria è arrivata in una finale al cardiopalma in cui alla determinazione di Leonardo si è affiancata anche un pizzico di fortuna.
Al termine di una settimana di regate (ben 20 prove, il massimo consentito) con vento vario e mai sopra i 15 nodi Tomasini ha vinto un mondiale, che gli rende merito al grande impegno, precisione, passione messi in questi anni in cui è cresciuto di mese in mese, a 360°.
Ma ha sfoderato grande determinazione anche Jacopo Gavioli, quarto dopo una settimana di alti e bassi (soprattutto in condizioni di vento leggero) e una bella rimonta realizzata entrando nelle medal series ottavo".
Gli altri atleti della categoria under 19 del Circolo Surf Torbole sono entrati tutti in flotta gold, su 139 iscritti totali: 17° posto finale del giovane Mattia Soncella (14 anni), 39° Valentino Blewett e 63° Marco Guida di Ronza. Lo stesso vale per gli under 15, entrati tutti in gold fleet: 40° Raoul Furioli e 55° Mathias Bortolotti. Anna Polettini diciannovesima, a causa di una squalifica non scartabile, dopo una protesta.
Tutti gli atleti del Circolo Surf Torbole, sodalizio italiano più presente a Cadice, hanno migliorato le prestazioni rispetto al Campionato europeo di Luglio, centrando le gold fleet e la parte alta della classifica, lottando in tutte le prove. Per il secondo anno consecutivo il circolo presieduto da Armando Bronzetti ha messo due atleti nella top cinque del mondiale (l’anno scorso Manolo Modena 4º e Leonardo Tomasini 5º).
Leonardo Tomasini:“Sono super contento di aver vinto il campionato del mondo perché finalmente il duro lavoro fatto in allenamento ha dato i suoi frutti. È stata una settimana molto intensa, con 20 prove totali, in cui sono riuscito a mantenere la concentrazione costante durante ogni singolo giorno. Ringrazio il mio coach Dario Pasta, la Federazione Italia Vela e tutte le persone che mi hanno supportato affinché raggiungessi questo importante traguardo”
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter