Vela, Campionato Interlaghi - Ancora una giornata intensa e combattuta nel Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela che sta infiammando il Golfo di Lecco baciato da un sole primaverile più che autunnale. Tre le prove disputate: due la mattina con Tivano (7 nodi costanti) e una il pomeriggio con Breva (6/7 nodi oscillanti).
E subito balza all’occhio il tris calato dal timoniere Pierluigi Puthod (Circolo vela Tivano) in classe J24 con il suo “Splendida”, dell’armatore Mario Bombelli. Tre successi che hanno permesso all’esperto velista di balzare al comando della graduatoria provvisorio scavalcando sia “Jamaica” di Pietro Diamanti che “Vilja” di Ruggero Spreafico. Ma anche di porre una seria ipoteca sul Trofeo Credito Valtellinese. Domani saranno prove decisive.
Nei Platu 25 e nei Fun mantengono la vetta della classifica sia “Pirillina” di Claudio Fasoli che “Bgfunsport” di Alberto Nicolò. Le novità arrivano invece dalla classe Orza 6 e dalla Libera Cabinati.
Nella Orza 66 “Ariel” di Lorenzo Orlandini ha risalito una posizione passando a condurre la flotta. Di posizioni ne ha invece recuperate due “Prima Luna”, il Protagonist di classe “Libera” con al timone Giovanni Panzera e con un rinforzo importante come quello di Roberto Spata (tattico e scotte), passando in testa.
Ma in quasi tutte e cinque le classi in lizza in questa 37^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese, nessun verdetto, a una giornata dal termine, è stato ancora scritto.
Ecco le classifiche dopo sette prove.
Classe J24: 1. Splendida (Pierluigi Puthod – Cv Tivano – 4/2/3/11/1/1/1); 2. Vilja (Ruggero Spreafico – Circolo Vela Tivano Valmadrera Lc - 1/3/1/2/Ocs/6/3); 2. Jamaica (Pietro Diamanti – Circolo Nautico Marina di Carrara – 2/1/5/7/Ocs/4/4)
Classe Platu 25: 1. Pirillina (Claudio Fasoli – Lni Mandello Lario – 1/3/2/1/2/5/1); 2. Kong Bambino Viziato (Richard Martini – Lni Mandello Lario – 4/4/1/3/6/2/2); 3. Bambolina (Michele Molfino – Lni Mandello – 5/1/5/4/3/1/3).
Classe Fun: 1. Bgfunsport (Alberto Nicolò – Circolo vela Bellano – 1/1/2/2/1/1/2); 2. Cavalcastelle (Adriano Vitali – Cv Bellano – 2/5/3/1/3/2/6); 3. Dulcis in fundo (Marco Redaelli – Cv Bellano – 6/4/1/5/2/3/4).
Classe Orza 6: 1. Ariel (Lorenzo Orlandini – Orza Minore – 1/4/2/3/1/4/1); 2. Morgana (Roberto Merlo – Orza Minore – 4/3/4/2/Ocs/1/4); 3.Finnicella (Fabrizio Rosa – Cus Milano – 3/2/3/5/Ocs/3/2).
Classe Libera: 1. Prima Luna (Giovanni Panzera – Sc Garda Salò Bs - 5/1/2/4/1/2/1); 2. Incubo (Roberto Benedetti – Cv Tivano – 1/3/1/2/5/1/3); 3. Veruschka (Sergio Brivio – Lni Mandello – 2/2/4/1/2/4/4).
Domani, martedì 1 novembre, la prevista chiusura del Campionato Invernale Interlaghi con l’assegnazione del Trofeo Credito Valtellinese dopo le prove del mattino che inizieranno alle 8,30. Alle 15.00 sono previste le premiazioni con l’atteso rinfresco a base di formaggi della Valsassina offerto da Ciresa.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati