Vela, Campionato Interlaghi - Ancora una giornata intensa e combattuta nel Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese di vela che sta infiammando il Golfo di Lecco baciato da un sole primaverile più che autunnale. Tre le prove disputate: due la mattina con Tivano (7 nodi costanti) e una il pomeriggio con Breva (6/7 nodi oscillanti).
E subito balza all’occhio il tris calato dal timoniere Pierluigi Puthod (Circolo vela Tivano) in classe J24 con il suo “Splendida”, dell’armatore Mario Bombelli. Tre successi che hanno permesso all’esperto velista di balzare al comando della graduatoria provvisorio scavalcando sia “Jamaica” di Pietro Diamanti che “Vilja” di Ruggero Spreafico. Ma anche di porre una seria ipoteca sul Trofeo Credito Valtellinese. Domani saranno prove decisive.
Nei Platu 25 e nei Fun mantengono la vetta della classifica sia “Pirillina” di Claudio Fasoli che “Bgfunsport” di Alberto Nicolò. Le novità arrivano invece dalla classe Orza 6 e dalla Libera Cabinati.
Nella Orza 66 “Ariel” di Lorenzo Orlandini ha risalito una posizione passando a condurre la flotta. Di posizioni ne ha invece recuperate due “Prima Luna”, il Protagonist di classe “Libera” con al timone Giovanni Panzera e con un rinforzo importante come quello di Roberto Spata (tattico e scotte), passando in testa.
Ma in quasi tutte e cinque le classi in lizza in questa 37^ edizione del Campionato Invernale Interlaghi – Trofeo Credito Valtellinese, nessun verdetto, a una giornata dal termine, è stato ancora scritto.
Ecco le classifiche dopo sette prove.
Classe J24: 1. Splendida (Pierluigi Puthod – Cv Tivano – 4/2/3/11/1/1/1); 2. Vilja (Ruggero Spreafico – Circolo Vela Tivano Valmadrera Lc - 1/3/1/2/Ocs/6/3); 2. Jamaica (Pietro Diamanti – Circolo Nautico Marina di Carrara – 2/1/5/7/Ocs/4/4)
Classe Platu 25: 1. Pirillina (Claudio Fasoli – Lni Mandello Lario – 1/3/2/1/2/5/1); 2. Kong Bambino Viziato (Richard Martini – Lni Mandello Lario – 4/4/1/3/6/2/2); 3. Bambolina (Michele Molfino – Lni Mandello – 5/1/5/4/3/1/3).
Classe Fun: 1. Bgfunsport (Alberto Nicolò – Circolo vela Bellano – 1/1/2/2/1/1/2); 2. Cavalcastelle (Adriano Vitali – Cv Bellano – 2/5/3/1/3/2/6); 3. Dulcis in fundo (Marco Redaelli – Cv Bellano – 6/4/1/5/2/3/4).
Classe Orza 6: 1. Ariel (Lorenzo Orlandini – Orza Minore – 1/4/2/3/1/4/1); 2. Morgana (Roberto Merlo – Orza Minore – 4/3/4/2/Ocs/1/4); 3.Finnicella (Fabrizio Rosa – Cus Milano – 3/2/3/5/Ocs/3/2).
Classe Libera: 1. Prima Luna (Giovanni Panzera – Sc Garda Salò Bs - 5/1/2/4/1/2/1); 2. Incubo (Roberto Benedetti – Cv Tivano – 1/3/1/2/5/1/3); 3. Veruschka (Sergio Brivio – Lni Mandello – 2/2/4/1/2/4/4).
Domani, martedì 1 novembre, la prevista chiusura del Campionato Invernale Interlaghi con l’assegnazione del Trofeo Credito Valtellinese dopo le prove del mattino che inizieranno alle 8,30. Alle 15.00 sono previste le premiazioni con l’atteso rinfresco a base di formaggi della Valsassina offerto da Ciresa.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso