Al Circolo Vela Gargnano la macchina organizzativa è al lavoro anche durante la settimana di ferragosto. Dall’' Estero stanno già arrivando numerose adesioni, tra queste quelle dei 15 “M 2”, i catamarani franco-svizzeri della serie Ventilo che dal 6 al 9 settembre correranno la tappa conclusiva della loro Champions League, tour che li ha visti protagonisti sul Mediterraneo francese e sui laghi di Svizzera, Austria e Germania.
In piazzetta a Bogliaco fanno bella mostra di sé i vari maxilibera e il nuovissimo Farr 400, barca tutta in carbonio che arriva da Dubai e che sarà in gara sia a Gorla, sia alla Centomiglia. La star è “Stravaganza”, la rivoluzionaria carena che presenta la “Chiglia Volante”, la pinna ed il relativo bulbo che possono uscire durante la navigazione. E’ un progetto del campione olimpico inglese Jo Richards. Alla barra avrà il neo Campione del mondo dei Melges 24 Carlo Fracassoli, lo skipper del Circolo di Gargnano, che si è imposto in questo prestigioso campionato dopo che nel 2011 si era laureato Campione d'’Europa. “Stravaganza” che è armata da Domenico Bruzzi si troverà come avversari i vincitori delle ultime 6 edizioni della Centomiglia dei monocarena, il Trofeo Conte Alessandro Bettoni. Nell’ordine sono “Clandesteam” (2003-2006-2007-2008) che griffato dal marchio alimentare bresciano “Grok” proporrà nel ruolo di skipper Oscar Tonoli della Fraglia di Desenzano, a 40 anni dal suo primo successo assoluto con “Cassiopea”, “Full Pelt” (2009), l' ex barca inglese di Richards, ora Svizzera, “Wild lady” (2010) del lago di Costanza con gli skipper Wolfang Palm e Luca Valerio, “gli ungheresi di “Raffi.ca” (2011) che vantano ora 6 successi come carena, primato assoluto alla Centomiglia.
L’inizio dei “100EVENTI” è fissato per fine agosto a Brescia con la presentazione ufficiale del Progetto Barca-scuola voluto dagli Assessorati allo Sport e all’ Istruzione della Provincia di Brescia; seguiranno la presentazione uffciale del nuovo team “Clandesteam-Grok”. Il 30 agosto inizierà il Campionato Italiano Open dell’Asso 99, a trent’anni esatti dall’esordio di questa bellissima carena alla Centomiglia. Si andrà avanti con i trofei Gorla e 50 Miglia del 2 settembre, la Coppa Europa M2 del 6-9 settembre, la 62° Centomiglia dell’8 settembre, domenica 9 settembre con la “CentoKite” la “Cento Windsurfing” sulle rotte: Gargnano-Campione-Gargnano.
Il 22-23 settembre sarà la volta della "Childrenwindcup" dell’Abe, l’Associazione Bambino Emopatico che lavora all'interno dell'Ospedale dei Bambini di Brescia, che diventerà la “Centomiglia dei ragazzi” grazie ai Campioni del Mondo della
squadra Garda-Sebino.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco