martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    star    maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

CENTOMIGLIA

Le "Stelle Olimpiche" primo equipaggio iscritto alla Centomiglia del Garda

le quot stelle olimpiche quot primo equipaggio iscritto alla centomiglia del garda
red

"Stelle olimpiche", italiane ed internazionali per Centomiglia e Mondiale Tornado, due delle tante regate che infiammeranno l'estate del lago di Garda, tra fine agosto ed inizio settembre. Le "Stelle olimpiche" di casa nostra sono il primo equipaggio iscritto alla "59° Centomiglia" del 5-6 settembre. L'equipaggio avrà come timoniere la gardesana  (neo campionessa d'Europa del doppio 4.70) la madernese Giulia Conti. Nel team ci sarà anche la fiorettista azzurra Margherita Granbassi. La loro barca sarà il  "J 92-Commenda" dell'armatore Sandro Vinci del Circolo Vela Gargnano. Sempre per la "Cento" è confermato lo skipper olimpico britannico Jo Richards che sarà al via con il suo interessante "Full Pelt", monocarena che battaglierà per il Trofeo Conte Alessandro Bettoni.

MONDIALE TORNADO

Al Mondiale del catamarano Tornado (regate 31 agosto-4 settembre con base a Toscolano-Maderno) sono confermate al via altre due medaglie olimpiche, l'australiano Darren Bundock, 6 volte campione del mondo, la prima volta nel 1998, sul podio a Sydney e Pechino in compagnia di quel Glenn Asbhy che è ora impegnato sul maxitrimarano statunitense "Bmw-Oracle" per la prossima Coppa America. L'altro skipper olimpionico sarà l'oro di Pechino Fernando Echavarri, lo spagnolo mondiale nel 2005 e nel 2007. Nelle passate settimane in Australia il campionato nazionale disputato a Darwin ha selezionato altri due equipaggi. Si tratta di quello    composto dai giovani Brett Burvill-Ryan Duffield e il "Team Sony Marine" con Jared Eyles-Billy Leonard, entrambi di Perth, la località che ospitò il Mondiale del 1992 e la Coppa America del 1987. I "quasi" 60 anni di attività organizzativa Club gardesano per eccellenza avranno inizio il 30 agosto prossimo con il "43° Trofeo Riccardo Gorla-50Miglia del Garda". Dal 31 agosto al 4 settembre il Garda ospiterà - come detto - il Campionato del Mondo del catamarano Tornado. Lo farà ricordando il successo in Centomiglia di 40 anni fa della coppia veronese-trentina Albarelli-Oradini, vincitori assoluti, e del successo mondiale, unico per ora di un team tutto bresciano, di Giorgio Zuccoli e Angelo Glisoni, dell'Associazione Nautica Sebina del lago d'Iseo, primi nel 1991 sul mare di Cagliari. Il 5 settembre alle 8 e 30 da Bogliaco  partirà la 59° edizione della Centomiglia, 300 imbarcazioni di 22 nazioni che si butteranno nel tradizionale Tour del Benaco. In contemporanea alla Centomiglia sempre il 5 settembre si correranno la "Multi Cento-Trofeo Zuccoli" e la "Cento People" per i diportisti e progetti di vela terapia. Non mancheranno momenti culturali e musicali inseriti nel calendario dei "CentoEventi". 

L'ANNATA 2009

Come tutta la stagione 2009 del Circolo Vela Gargnano  questa serie di competizioni saranno supportate da Aria, unico operatore nazionale che nel corso del febbraio 2008 si è aggiudicato la licenza per offrire servizi di telecomunicazione in modalità WiMax (internet veloce e voce via etere) sull'intero territorio nazionale", dalla griffe Marina Yachting, i consorzi del vino Bardolino e del Garda Classico Bresciano, 100 Eventi, Green Wave (il distretto tecnologico animato dal Circolo Vela Gargnano e da Wave Group di Bedizzole-Brescia), il consorzio di Coppa America "Green Comm Challenge", Burgo Group, il consorzio dei 400 operatori turistici della Riviera dei Limoni, il Consiglio Regionale della Lombardia,  il Comune di Gargnano ed il Comune di Toscolano-Maderno.


10/08/2009 16:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci