"Stelle olimpiche", italiane ed internazionali per Centomiglia e Mondiale Tornado, due delle tante regate che infiammeranno l'estate del lago di Garda, tra fine agosto ed inizio settembre. Le "Stelle olimpiche" di casa nostra sono il primo equipaggio iscritto alla "59° Centomiglia" del 5-6 settembre. L'equipaggio avrà come timoniere la gardesana (neo campionessa d'Europa del doppio 4.70) la madernese Giulia Conti. Nel team ci sarà anche la fiorettista azzurra Margherita Granbassi. La loro barca sarà il "J 92-Commenda" dell'armatore Sandro Vinci del Circolo Vela Gargnano. Sempre per la "Cento" è confermato lo skipper olimpico britannico Jo Richards che sarà al via con il suo interessante "Full Pelt", monocarena che battaglierà per il Trofeo Conte Alessandro Bettoni.
MONDIALE TORNADO
Al Mondiale del catamarano Tornado (regate 31 agosto-4 settembre con base a Toscolano-Maderno) sono confermate al via altre due medaglie olimpiche, l'australiano Darren Bundock, 6 volte campione del mondo, la prima volta nel 1998, sul podio a Sydney e Pechino in compagnia di quel Glenn Asbhy che è ora impegnato sul maxitrimarano statunitense "Bmw-Oracle" per la prossima Coppa America. L'altro skipper olimpionico sarà l'oro di Pechino Fernando Echavarri, lo spagnolo mondiale nel 2005 e nel 2007. Nelle passate settimane in Australia il campionato nazionale disputato a Darwin ha selezionato altri due equipaggi. Si tratta di quello composto dai giovani Brett Burvill-Ryan Duffield e il "Team Sony Marine" con Jared Eyles-Billy Leonard, entrambi di Perth, la località che ospitò il Mondiale del 1992 e la Coppa America del 1987. I "quasi" 60 anni di attività organizzativa Club gardesano per eccellenza avranno inizio il 30 agosto prossimo con il "43° Trofeo Riccardo Gorla-50Miglia del Garda". Dal 31 agosto al 4 settembre il Garda ospiterà - come detto - il Campionato del Mondo del catamarano Tornado. Lo farà ricordando il successo in Centomiglia di 40 anni fa della coppia veronese-trentina Albarelli-Oradini, vincitori assoluti, e del successo mondiale, unico per ora di un team tutto bresciano, di Giorgio Zuccoli e Angelo Glisoni, dell'Associazione Nautica Sebina del lago d'Iseo, primi nel 1991 sul mare di Cagliari. Il 5 settembre alle 8 e 30 da Bogliaco partirà la 59° edizione della Centomiglia, 300 imbarcazioni di 22 nazioni che si butteranno nel tradizionale Tour del Benaco. In contemporanea alla Centomiglia sempre il 5 settembre si correranno la "Multi Cento-Trofeo Zuccoli" e la "Cento People" per i diportisti e progetti di vela terapia. Non mancheranno momenti culturali e musicali inseriti nel calendario dei "CentoEventi".
L'ANNATA 2009
Come tutta la stagione 2009 del Circolo Vela Gargnano questa serie di competizioni saranno supportate da Aria, unico operatore nazionale che nel corso del febbraio 2008 si è aggiudicato la licenza per offrire servizi di telecomunicazione in modalità WiMax (internet veloce e voce via etere) sull'intero territorio nazionale", dalla griffe Marina Yachting, i consorzi del vino Bardolino e del Garda Classico Bresciano, 100 Eventi, Green Wave (il distretto tecnologico animato dal Circolo Vela Gargnano e da Wave Group di Bedizzole-Brescia), il consorzio di Coppa America "Green Comm Challenge", Burgo Group, il consorzio dei 400 operatori turistici della Riviera dei Limoni, il Consiglio Regionale della Lombardia, il Comune di Gargnano ed il Comune di Toscolano-Maderno.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"