martedí, 6 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

REGATE

Le stelle olimpiche brillano a Serestate 2009

Le “Stelle Olimpiche” saranno protagoniste di una serata a loro dedicata dall' Assessorato allo
Sport Comune di Trieste. L'evento avrà luogo il prossimo 22 luglio alle ore 21 in Piazza Unità
d'Italia. Il gruppo di atlete olimpiche, provenienti da diverse discipline sportive, si è riunito sotto il
nome "Stelle Olimpiche" per regatare su una barca a vela e diffondere un messaggio di amore per
lo sport e di solidarietà a vantaggio dei meno fortunati. A breve porteranno anche all'estero
l'immagine del Comune di Trieste e della Regione Friuli Venezia Giulia, zone di cui sono originarie
gran parte delle atlete coinvolte nel progetto, partecipando alla Coppa del Re dal 3 al 9 agosto a
Palma di Maiorca.
Saliranno sul palco Margherita Granbassi (bronzo nella scherma a Pechino), Gabriella Paruzzi (5
medaglie olimpiche nello sci di fondo), Valentina Turisini (argento nel tiro a segno ad Atene),Larissa Nevierov, Giulia Pignolo (vela), Elisabetta Marin (atletica, specialità giavellotto), Federica
Macrì (ginnastica artistica). Saranno loro ospiti anche due atleti simbolo di Trieste: Stefano Lippi
(argento ad Atene nel salto in lungo) e Michele Zerial (quarto alle scorse Olimpiadi di Pechino -
canoa).
La serata sarà interamente dedicata all'attività delle Stelle Olimpiche, con proiezione di foto, video
inediti ed interviste alle protagoniste, a cura dei giornalisti Berti Bruss e Simona Rolandi, della
Domenica Sportiva.
Molte atlete, che hanno fatto la storia dello sport italiano, hanno aderito sin dall'inizio all'iniziativa, e
molte altre stanno entrando a far parte del gruppo partecipando con grande entusiasmo alle attività
proposte. Stelle Olimpiche prevede un calendario ricco di appuntamenti sia in mare, con la
partecipazione a numerosi eventi velistici nazionali e internazionali, sia nel sociale, per raccogliere
fondi a vantaggio di una serie iniziative di solidarietà, tra le quali una dedicata all'Unicef; Stelle
Olimpiche si propone anche di avvicinare la gente comune ed i ragazzi al mondo dello sport.
La stagione di grande vela delle Stelle Olimpiche ha già visto la partecipazione al Trofeo
Accademia Navale di Livorno, al Trofeo Gavitello a Punta Ala, alla "Duecento Miglia" di Caorle e
alla "Cooking Cup" di Venezia. Anche in queste occasioni sono stati raccolti fondi a favore di
organizzazioni no profit legate al mondo femminile e sono state organizzate, con il Patrocinio della
Provincia di Trieste e dell'Assessorato allo Sport del Comune di Trieste, conferenze ed incontri con
i più giovani nelle scuole del capoluogo giuliano. per promuovere lo sport nella sua purezza.
Prossimamente le Stelle Olimpiche, parteciperanno alla "Coppa del Re" a Palma di Maiorca, alla
"Centomiglia del Garda" e infine alla kermesse della Bernetti e della Barcolana a Trieste, sempre
con l'imbarcazione "Arya 415 Give Me Five".


21/07/2009 10:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci