domenica, 4 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    52 super series    cnsm    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate   

OPTIMIST

Le promesse dell'Optimist in regata a Napoli

le promesse dell optimist in regata napoli
redazione

Sole e una leggera brezza hanno accolto oggi i 308 giovani velisti del  20° Trofeo Marcello Campobasso, la regata internazionale ad invito organizzata dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia.

Il Comitato di Regata, diretto dal Presidente della V Zona FIV Giovanni Pellizza e composto da Mirella Altiero, Gianfranco Busatti, Francesco Collovà, Gennaro Ernano, Domenico Guidotti, Salvatore Rollin e Giorgio Simeone ha fatto scendere i ragazzi in acqua intorno alle 10.30. Mare piatto e un grecale di 8 nodi ha accompagnato i velisti in erba durante la prima prova della giornata. Il vento è calato durante la seconda regata, che è stata quindi annullata.

Le due promesse della vela in rosa hanno già brillato durante il primo giorno di regate: buone le prestazioni della spagnola Paula Igual e della slovena Mara Turin che hanno combattuto fino agli ultimi metri per la conquista di un posto sul podio. Alla fine a spuntarla è la spagnola, che conquista il terzo posto. Primo e secondo posto tutto ellenico: al primo posto Athanasopoulos-Yogo Telis, lo segue al secondo il compagno Papadimitriou Dimitris. Meno bene i rappresentanti del Savoia che si posizionano nella parte bassa della classifica, ma le regate di domani daranno l’occasione di rifarsi.
Nella classifica dei cadetti al primo posto si posiziona Westerhof Thomas, olandese, classe 2002. Il primo italiano  è Gabriele Centrone, che si piazza al terzo posto.

Domani il Comitato di Regata e la Giuria Internazionale, quest'ultima presieduta da Costas Tsantilis (Grecia) e composta da Neven Baran (Croazia), Fabio Donadono (Italia) Caterina Gouleliou Tsantilis (Grecia) e Ignazio Florio Pipitone (Italia), daranno il segnale di partenza alle 10.30, come da programma.
Mentre questa sera il Circolo Savoia ospiterà le centinaia di concorrenti accompagnati da allenatori e famigliari per la consueta cena.

E la manifestazione cresce, anche sul web. Gli oltre trecento ragazzi provenienti da 28 nazioni (Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Israele, Italia, Marocco, Norvegia, Olanda, Polonia, Romania, Russia, Serbia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia e Ucraina e Ungheria), che in questi giorni hanno letteralmente invaso il Circolo e la banchina del Savoia così come tutte le strutture ricettive del lungomare, appaiono entusiasti di stare insieme. Naturale che per la new generation la comunicazione avvenga on line: ed ecco che spuntano sulla pagina Facebook del Trofeo Campobasso post, foto e commenti.


(ph. Diego Barone Lumaga)


04/01/2013 17:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Portofino: mare da cartolina per le Regate di Primavera

Oscar 3 di Aldo Parisotto e Moonshine di Stefano Brunello sono i campioni di Primavera

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci