Grazie ad un’altra super giornata conclusa con due primi e un secondo posto nelle tre prove finali disputate oggi a Murcia, in Spagna, Federica Cattarozzi si è aggiudicata il Campionato Europeo Laser 4.7 Youth: un successo netto, perentorio, con un ampio margine sulle inseguitrici che è maturato dopo le ultime sette prove della serie, in cui l’atleta del CV Torbole ha ottenuto sei vittorie e un secondo posto. Per la Cattarozzi è il secondo titolo Europeo dopo quello conquistato nel 2015 a Gdynia, in Polonia.
Ottimo anche il quinto posto finale di Giorgia Cingolani, seconda Under 16, mentre Maria Giulia Cicchiné (CV Portocivitanova) è 15ma, Matilde Picarazzi (Tognazzi Marine Village) è 24ma e Lucia Nicolini (CV Canottieri Intra) 28ma (qui la classifica con le altre italiane: https://drive.google.com/file/d/0B75ZKJZKff9MM2RiVmh5WVpHSWs/view).
Tra gli uomini, successo per il turco Citak, ma anche qui è grande Italia grazie a Cesare Barabino (YC Olbia), 13mo nella classifica overall ma soprattutto primo nella garduatoria riservata agli Under 16: un gran bel risultato per il giovane sardo. Andrea Crisi (YC Cannigione) chiude invece 15mo e Riccardo Lister (CN Pescara) 19mo (qui la classifica con gli altri italiani
L’assenza di vento ha permesso di vivere un’edizione straordinaria della Barcolana Grado SUP Experience, con un record di partecipanti e grande divertimento in acqua e a terra
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Intenso fine settimana di vela a Anzio, dove il Circolo della Vela di Roma ha organizzato il 27 e 28 settembre la 38° edizione della Coppa Asteria, una delle regate d’altura di più lunga tradizione nel Tirreno
Ecco i nomi: Sorella (1858) Yacht d’Epoca, Nembo II (1964) Yacht Classici, Fantàsia (1914) Open Classic, Betelgeuse (1968) Open Vintage, Agos (1976) Sciarrelli, Manuela V (1961) ‘5.50 Metri Stazza Internazionale’
In mare la prima giornata di Barcolana accende i riflettori sulla classifica di Barcolana FUN, seguita con attenzione dagli appassionati della vela “energy”. L’evento, iniziato lo scorso 5 settembre, si concluderà il 5 ottobre
Veleggiate in equipaggio a Trieste dal 5 al 11 ottobre e Regata domenica 12 a bordo dei mezzi accessibili … quando mare, sole, vento, sport, vela, festa sono di tutti e per tutti
La 52 SUPER SERIES continua a crescere: la stagione 2026 presenta due regate di punta a Lanzarote
Barcolana Solaris Adriatic Cup, l’appuntamento dedicato alla flotta Solaris che si svolgerà dal 9 al 10 ottobre nel Golfo di Trieste