mercoledí, 17 settembre 2025

MARINA MILITARE

La vela senza barriere

la vela senza barriere
redazione

La Marina Militare, da molti anni è parte attiva nella realizzazione di progetti con  finalità  “sociali” con particolare riguardo al mondo della disabilità. In questo contesto, nel dicembre del 2015, è stato firmato un “accordo di collaborazione” tra il Comando Logistico della Marina Militare e la “Associazione Peepul Onlus – dalla parte dei disabili!” teso a rendere fruibili, attraverso l’abbattimento delle barriere architettoniche, le strutture della Sezione Velica Marina Militare di Napoli ai disabili. Utilizzando dei fondi europei, l’Associazione ha finanziato l’installazione degli impianti  necessari per  consentire a persone con ridotte capacità motorie di  poter praticare la vela, anche a livello agonistico, in sicurezza e sotto la guida tecnica di esperi del settore.
Grazie a questo accordo ed alla disponibilità delle strutture della Marina Militare, si è concretizzato il progetto “Velantariato”: finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale) e con il contributo di “Enel Cuore”, per l’acquisto di particolari attrezzature per consentire l’accesso in acqua dei disabili, e con il Patrocinio del Comune di Napoli, il progetto si prefigge di diffondere un nuovo modo di intendere il rapporto tra sport e volontariato puntando sulla formazione umana, su un nuovo modo di intendere i rapporti interpersonali e creando una vera integrazione e coesione sociale. La “Velaterapia” è al centro del progetto ed essa vuole essere il tassello finale della riabilitazione collegata all’eccellenza ospedaliera. Non in ultimo, attraverso questa opportunità di praticare la vela, potranno essere individuati i futuri campioni paraolimpici che rappresenteranno i colori nazionali nelle venture competizioni a cinque cerchi.
Per meglio illustrare l’accordo di collaborazione, il prossimo 11 ottobre, alle ore 11:00, presso  la Sezione Velica Marina Militare di Napoli (sita nella Base Navale di Via Acton), si terrà una conferenza Stampa  nel corso della quale, alla presenza dell’Ammiraglio di Squadra Raffaele Caruso, Comandante Logistico della Marina Militare,  la Prof.ssa Ileana Esposito, Presidente dell’Ass.ne Peepul e l’Amm. Ispettore Luciano Magnanelli, Presidente della Sezione Velica Marina Militare di Napoli presenteranno le strutture messe a disposizione dalla Marina Militare, gli aspetti salienti e le finalità del progetto “Velantariato”. Interverranno Francesco Lo Schiavo, Presidente della IV zona FIV e Carmine Mellone, Presidente Cip Regione Campania. 


06/10/2016 20:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci