mercoledí, 3 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

veleggiata    the ocean race europe    wing foil    fiv    fireball    lega navale italiana    orc    press    attualità   

MARINA MILITARE

L'Amerigo Vespucci saluta "Liberi nel Vento"

amerigo vespucci saluta quot liberi nel vento quot
redazione

Una stagione 2022, quella della Liberi nel Vento, che ha prodotto e continua a produrre momenti emozionanti. Dopo le tante manifestazioni sportive e sociali, dopo aver festeggiato, il 18 Settembre, i venti anni della fondazione, oggi una bellissima telefonata.

Venerdì 30 Settembre, alle ore 19.00 circa, il Comandante dell’Amerigo Vespucci, la Nave più bella del Mondo, in transito, si avvicinerà nelle acque antistanti Porto San Giorgio per fare un passaggio rappresentativo, un saluto, con il tricolore acceso, alla Liberi nel Vento, alla Città di Porto San Giorgio ed al comprensorio del Fermano. A basso regime sfilerà davanti la città e riprenderà il largo direzione Venezia.“Dopo la sosta alla fonda nel 2011 di Nave Italia, in occasione del 150° anniversario dell’Unità di Italia, dopo il passaggio nel 2013 di Nave Palinuro, Nave Scuola della Marina Militare, siamo estremamente felici e contenti che Nave Amerigo Vespucci, la Nave Scuola più bella del Mondo effettuerà un passaggio davanti la costa per salutare la Liberi nel Vento, la Città di Porto San Giorgio e la cittadinanza tutta. – dice il Presidente Daniele Malavolta – Erano tanti anni che ci stavamo impegnando per realizzare questo momento e siamo contentissimi che venerdì prossimo, al tramonto, questo sogno si concretizzerà. Un altro fantastico regalo per questa stagione entusiasmante, per questi primi 20 anni ricchi di emozioni!!!”.Il team della Liberi nel Vento uscirà in mare andando incontro al Comandante ed all’equipaggio dell’Amerigo Vespucci e li affiancheranno nel passaggio davanti la costa sangiorgese.Nave Amerigo Vespucci varata il 22 Febbraio del 1931 ha una lunghezza di 82 metri, da poppa a bompresso 101 metri, è larga ben 15,56 metri ed ha un pescaggio di 7,3 metri ed imbarca ben 264 militari. La sua velatura è di ben 2.635 metri quadrati. Numeri impressionanti per la “Nave più Bella del Mondo” che venerdì pomeriggio, al tramonto, con il tricolore acceso si avvicinerà, nel rispetto del pescaggio, alla costa sangiorgese per salutare la Liberi nel Vento e le sue finalità associative, la Città di Porto San Giorgio e tutta la cittadinanza. 

 


28/09/2022 16:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: partito il Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65

E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci