venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

MARINA MILITARE

Amerigo Vespucci: dall'Argentina in collegamento con Latina

amerigo vespucci dall argentina in collegamento con latina
Gianni Loperfido

L’iniziativa è avvenuta presso la sede del Museo della Stampa di Latina nell’ambito delle celebrazioni del 91esimo anniversario della nascita della città, con l'esibizione degli Storici Sbandieratori di Cori.

Con il patrocinio della Marina militare italiana, della Regione Lazio, della Provincia e del Comune di Latina il 21 dicembre 2023 alle ore 19,00, nella Manifestazione “La Nave Scuola Amerigo Vespucci a Latina”, è stato realizzato “live” un collegamento telematico tra il C.V. Giuseppe Lai comandante di Nave Vespucci, attualmente a La Plata (ARG) per il Giro del Mondo e il giornalista-fotografo Gianni Loperfido. Il comandante Lai ha espresso il piacere e l’onore di salutare i partecipanti all’evento di Latina avendo l’opportunità di condividere l’esperienza fornendo alcune notizie di come stanno affrontando il secondo giro del mondo a bordo della storica Nave, (il primo periplo del globo avvenne circa vent’anni fa nel 2002- 2003). Il Vespucci, partito da Genova lo scorso 1° luglio, affronterà una navigazione che durerà 20 mesi durante il quale toccherà 31 porti in 28 paesi e 5 continenti. La Nave è l’unità più anziana in servizio della Marina militare italiana essendo stata costruita nel 1931, quindi possiamo dire che è quasi coetanea della città di Latina.

L’evento di Latina sostiene l'augurio che il veliero possa ancorare in uno dei porti o quantomeno al largo del litorale pontino per festeggiare una sorta di “gemellaggio” proprio tra Latina e la Nave italiana, al fine di riconoscere tutte le "potenzialità marittime" della più Nuova Città italiana di Fondazione. Nel collegamento con il comandante Lai a La Plata, simpaticamente, il giornalista Loperfido ha chiesto se avesse messo l'orecchino al suo lobo sinistro una volta superato il fatidico Capo Horn, come in uso nel famoso club dei Capi Hornier. Il comandante favorevole all'usanza ha affermato, da buon “scaramantico” marinaio, di essere favorevole ma a cose fatte! Nel collegamento con Nave Vespucci, nell'altra parte del globo, si è unito alla conversazione l'ammiraglio (Ris) M.M.I. Mario Billardello, che ha portato il suo saluto all’intero equipaggio non nascondendo le sue emozioni per la sfida del passaggio a sud del continente Sudamericano come ex comandante della Nave nel 2004- 2005. A tale riguardo la Marina militare argentina fornirà le più dettagliate notizie meteo e consiglierà al Comando della nave i giorni più favorevoli per il passaggio del Capo.

Alla Manifestazione del Museo della Stampa di Latina sono stati presentati il libro "Sull'Amerigo Vespucci 500 anni dopo Colombo - Diario Telematico di Bordo" di Gianni Loperfido in una nuova edizione anastatica con traduzione in inglese, edito dal Museo della Stampa, il Calendario 2024 dedicato al Vespucci e la mostra fotografica con immagini di Gianni Loperfido durante i suoi viaggi a bordo della Nave durante le Colombiadi '92 e la Tall Ships Race 2000.

A fine Manifestazione è stato presentato come novità il "Giornale in Diretta" che, edito dal Museo della Stampa, ha testimoniato, con testi e foto in "tempo reale" l'intero avvenimento. Gratitudine per gli interventi dell'amm. (Ris) Massimo Porcelli dell’ANMI Latina.

 


24/12/2023 09:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci